Baudo, la camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie per l’addio finale

Franco Fogli

Agosto 18, 2025

Fino alle 20 di questa sera, il pubblico avrà l’opportunità di rendere omaggio a Pippo Baudo, il noto conduttore scomparso di recente. La camera ardente è stata allestita presso il Teatro delle Vittorie, un luogo emblematico per la carriera di Baudo. Domani, martedì 19 agosto, sarà possibile visitare la camera ardente dalle 9 fino alle 12, prima dei funerali previsti per mercoledì 20 agosto.

Il feretro al teatro delle vittorie

Il 18 agosto 2025, il feretro di Pippo Baudo è stato accolto presso il Teatro delle Vittorie, un simbolo della sua lunga carriera nel mondo dello spettacolo. La camera ardente, aperta al pubblico dalle 10 di questa mattina, ha visto un afflusso significativo di persone desiderose di rendere omaggio al conduttore. Fino alle 20 di oggi, amici, fan e colleghi potranno visitare il luogo per dare l’ultimo saluto. Domani, martedì 19 agosto, l’apertura sarà prolungata dalle 9 fino alle 12, permettendo a un numero ancora maggiore di persone di partecipare a questo momento di commemorazione.

Funerali a militello in val di catania

I funerali di Pippo Baudo si svolgeranno mercoledì 20 agosto alle 16 presso la Chiesa di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, la città natale del celebre conduttore. Questo evento rappresenta un momento di grande significato per la comunità, che ha visto crescere e affermarsi Baudo nel corso degli anni. Le esequie saranno trasmesse in diretta sul Tg1, con collegamenti a partire dalle 15:30 fino alle 18:10, permettendo a tutti coloro che non potranno essere presenti fisicamente di unirsi in spirito alla commemorazione.

L’importanza di Pippo Baudo nel panorama televisivo italiano è innegabile; il suo carisma e la sua professionalità hanno segnato un’epoca. La sua scomparsa lascia un vuoto nel cuore di molti, e i funerali rappresenteranno un’ulteriore occasione per ricordare e celebrare la sua straordinaria carriera.

×