A Cincinnati un cane viene adottato e battezzato ‘Jannik’: la risposta di Sinner

Franco Fogli

Agosto 18, 2025

Il tennista italiano Jannik Sinner ha mostrato una reazione affettuosa e divertente alla notizia di un cucciolo adottato da una guardia di sicurezza durante il Masters 1000 di Cincinnati. Questo evento si è verificato il 17 agosto 2025, poche ore prima della sua attesissima finale. La notizia ha colto Sinner in un momento di grande emozione, sottolineando il suo amore per gli animali, in particolare per i cani.

La storia del cucciolo adottato

Jannik Sinner, attualmente in cima al ranking ATP, ha ricevuto una notizia inaspettata che lo ha fatto sorridere. Una guardia di sicurezza del torneo ha deciso di adottare un cucciolo che si trovava presso il centro di recupero animali. Questo cucciolo, inizialmente chiamato Adrin, è stato ribattezzato ‘Jannik’ in onore del tennista. La guardia ha condiviso la sua gioia con Sinner, il quale ha reagito con entusiasmo e sorpresa.

“È fantastico!” ha esclamato Sinner, esprimendo la sua felicità per l’adozione. Il tennista ha poi aggiunto: “Oh mio dio, è incredibile!” mentre sorrideva, dimostrando quanto fosse toccato dall’iniziativa. La notizia ha portato un momento di leggerezza all’interno di un contesto competitivo come quello del torneo di tennis, dove la pressione è alta e le aspettative enormi.

Sinner ha trovato il momento così speciale da voler immortalare questa esperienza. Ha scattato una foto dello schermo del tablet che mostrava il cucciolo, desiderando conservare un ricordo di questo evento fortunato. L’adozione del cucciolo è stata vista come un segno positivo in vista della finale del Masters 1000 di Cincinnati, dove Sinner si preparava a scendere in campo.

Il legame tra Sinner e gli animali

La passione di Jannik Sinner per gli animali è ben nota. Il tennista ha spesso parlato dell’importanza degli animali nella sua vita e di come la loro presenza possa portare gioia e conforto. Questo legame è evidente non solo nelle sue dichiarazioni, ma anche nel modo in cui interagisce con gli animali. La notizia dell’adozione del cucciolo ha rivelato un lato più umano e vulnerabile del campione, che in genere è focalizzato sul suo percorso sportivo.

La scelta della guardia di sicurezza di chiamare il cucciolo ‘Jannik’ rappresenta un gesto di affetto e riconoscimento nei confronti del tennista, che ha saputo conquistare il cuore di molti. Questo episodio ha messo in luce non solo il talento sportivo di Sinner, ma anche il suo carattere e la sua sensibilità.

In un’epoca in cui le storie di adozione di animali stanno guadagnando sempre più attenzione, il gesto della guardia di sicurezza si inserisce in un contesto più ampio, dove la cura e l’amore per gli animali diventano valori fondamentali. Sinner, con la sua reazione genuina, ha dimostrato che la connessione tra uomini e animali può creare momenti di gioia e significato, anche in situazioni di alta pressione come quella di una finale di tennis.

×