Un ragazzo di quindici anni è stato colpito da un fulmine nella giornata di ieri, domenica 17 agosto 2025, mentre si trovava insieme al padre a Crognaleto, in località Coppo, nella provincia di Teramo. Il giovane è stato immediatamente soccorso dal personale dell’elisoccorso del 118 e trasportato all’ospedale dell’Aquila, dove attualmente è ricoverato in rianimazione.
Incidente a Crognaleto
L’incidente si è verificato durante un temporale che ha colpito la zona, creando condizioni meteorologiche avverse. Il ragazzo, mentre si trovava all’aperto con il padre, è stato sorpreso da un fulmine, un evento raro ma che può avere conseguenze gravi. Gli esperti ricordano che i fulmini possono colpire anche in assenza di pioggia, rendendo fondamentale prestare attenzione durante i temporali.
Il sistema di emergenza è intervenuto rapidamente. L’elisoccorso del 118 è riuscito a raggiungere il luogo dell’incidente in tempi brevi, garantendo così un trasporto veloce e sicuro del giovane all’ospedale. Qui, i medici stanno monitorando la sua condizione, che rimane critica, e stanno fornendo le cure necessarie per affrontare le conseguenze dell’incidente.
Le conseguenze dei fulmini
Essere colpiti da un fulmine può avere effetti devastanti. Secondo le statistiche, ogni anno si registrano incidenti simili, ma la sopravvivenza dipende da diversi fattori, tra cui la gravità dell’impatto e la rapidità con cui si riceve assistenza medica. Le lesioni da fulmine possono variare da bruciature superficiali a danni neurologici e cardiaci.
Gli esperti raccomandano di evitare di stare all’aperto durante i temporali e di cercare riparo in luoghi sicuri. È importante anche prestare attenzione ai segnali di avviso e alle previsioni meteo, in modo da ridurre il rischio di incidenti legati ai fulmini.
La comunità locale è in apprensione per la salute del giovane, e molti si sono uniti in preghiera per la sua pronta guarigione. La famiglia ha ricevuto supporto da amici e vicini, che stanno seguendo da vicino l’evoluzione della situazione.
Raccomandazioni in caso di temporali
In situazioni di maltempo, è fondamentale seguire alcune semplici ma efficaci raccomandazioni per garantire la propria sicurezza. Tra queste, evitare di utilizzare apparecchiature elettriche, rimanere lontani da alberi e strutture metalliche, e cercare riparo in edifici chiusi o veicoli. È consigliabile anche tenere a disposizione un kit di emergenza, con cibo, acqua e medicinali, nel caso di un prolungato maltempo.
Le autorità locali e i servizi di emergenza continuano a sensibilizzare la popolazione sui rischi associati ai temporali e sull’importanza di adottare comportamenti prudenti per evitare incidenti. La sicurezza deve sempre essere la priorità, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse.