Lorella Cuccarini ricorda Pippo Baudo: “Sei stato il mio papà artistico”

Marianna Ritini

Agosto 17, 2025

I messaggi di cordoglio per la scomparsa di Pippo Baudo, il noto presentatore italiano, continuano a giungere da amici e colleghi. Baudo, deceduto il 16 agosto 2025 all’età di 89 anni, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama televisivo italiano.

Il ricordo di Lorella Cuccarini

Lorella Cuccarini, una delle sue più celebri collaboratrici, ha espresso il suo dolore attraverso un toccante messaggio su Instagram. La Cuccarini ha ricordato i momenti trascorsi insieme, a partire dalla famosa trasmissione ‘Fantastico 6’. Ha rivelato di non essere riuscita a contattarlo per il suo compleanno, un pensiero che l’aveva profondamente preoccupata. “Sei stato il mio maestro e il mio papà artistico”, ha scritto, sottolineando come Baudo abbia contribuito a realizzare i suoi sogni d’infanzia. La Cuccarini ha concluso con un sentito “Ti voglio un mondo di bene. A Dio”.

Le parole di Enrico Brignano

L’attore e comico Enrico Brignano ha condiviso il suo rattristato pensiero sui social, descrivendo la notizia della morte di Baudo come un “brivido freddo in una rovente notte d’agosto”. Brignano ha espresso il suo profondo dolore, evidenziando il legame personale di stima e amicizia che lo univa a Baudo. Ha ricordato i momenti di convivialità trascorsi insieme, sottolineando il valore della loro relazione. “Ogni volta ritrovarsi era una festa, un piacere e un onore”, ha affermato, concludendo con un messaggio di affetto: “Nel cuore di tutti e, soprattutto, nel mio, tu hai lasciato un segno che durerà per molto tempo”.

Il tributo di Luca Barbarossa

Anche Luca Barbarossa, cantautore e conduttore, ha voluto rendere omaggio a Pippo Baudo. Ha ricordato i tanti anni di collaborazione, dai festival di Sanremo a programmi iconici come ‘Domenica in’ e ‘Fantastico’. Barbarossa ha sottolineato l’importanza di Baudo nel panorama culturale italiano, evidenziando come il conduttore abbia sempre dato spazio agli artisti, anche a quelli più controversi, senza cedere a pressioni esterne. “Con te se ne va un’epoca ricca di contenuti nobili ma accessibili a tutti”, ha dichiarato, esprimendo il suo rispetto e la sua gratitudine per il lavoro di Baudo.

Un’eredità indelebile

La scomparsa di Pippo Baudo ha suscitato un’ondata di emozioni e ricordi, testimoniando l’importanza del suo contributo alla televisione italiana e alla cultura popolare. La sua eredità continuerà a vivere nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui.

×