Il 20 agosto 2025, il comune di Militello in Val di Catania, in Sicilia, si prepara a dare l’ultimo saluto a Pippo Baudo, uno dei volti più iconici della televisione italiana. L’annuncio è stato fornito dal sindaco Giovanni Burtone, che ha confermato che i funerali si svolgeranno presso il Santuario Madonna della Stella, il luogo che rappresenta una parte fondamentale della vita del noto presentatore.
Funerali a Militello in val di catania
I funerali di Pippo Baudo, scomparso recentemente, sono stati programmati per mercoledì 20 agosto. Il sindaco Burtone, in un’intervista al Tg1, ha dichiarato: “C’è tanta sofferenza. La perdita di Pippo Baudo è molto sentita”. Questo evento segna un momento di grande tristezza per la comunità, che ricorda con affetto il suo concittadino, il quale ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama televisivo italiano.
Il Santuario Madonna della Stella non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di identità per i cittadini di Militello, rendendo la scelta del luogo particolarmente significativa. La celebrazione funebre si preannuncia come un evento di grande partecipazione, con molti che desiderano rendere omaggio a un uomo che ha fatto la storia della televisione.
Camera ardente e omaggi
In attesa dei funerali, i giornalisti e gli operatori televisivi si sono radunati presso il Policlinico Campus Biomedico, dove è stata allestita una prima camera ardente privata. Secondo le ultime notizie, una camera ardente aperta al pubblico sarà disponibile domani, probabilmente negli studi Rai di Via Teulada. Questo spazio è stato scelto per permettere a tutti coloro che lo desiderano di rendere omaggio a Pippo Baudo, riconoscendo il suo contributo alla cultura e all’intrattenimento italiano.
La Rai, emittente con cui Baudo ha collaborato per gran parte della sua carriera, si prepara a celebrare la vita e l’opera del presentatore. La camera ardente rappresenta un’opportunità per i fan e gli amici di esprimere il loro affetto e la loro gratitudine per un artista che ha saputo intrattenere e coinvolgere generazioni di telespettatori.
Un’eredità duratura
Pippo Baudo è stato un pioniere della televisione italiana, noto per la sua versatilità e il suo carisma. La sua carriera, che si è estesa per oltre sei decenni, ha visto il presentatore al timone di numerosi programmi di successo, diventando un simbolo del piccolo schermo. La sua morte rappresenta una grande perdita non solo per la sua famiglia e i suoi amici, ma anche per il mondo dello spettacolo e per tutti coloro che lo hanno seguito nel corso degli anni.
Il 20 agosto, Militello in Val di Catania si fermerà per onorare la memoria di un uomo che ha saputo unire le persone attraverso il suo talento e la sua passione per la televisione.