Carlos Alcaraz ha raggiunto la finale del Masters 1000 di Cincinnati, dopo aver superato il tedesco Alexander Zverev in semifinale. L’incontro, disputato il 17 agosto 2025, ha visto il giovane spagnolo, attualmente in seconda posizione nel ranking ATP, prevalere con un punteggio di 6-4, 6-3. La finale si svolgerà lunedì 18 agosto, dove Alcaraz affronterà l’italiano Jannik Sinner, attualmente il numero uno al mondo, che ha avuto la meglio sul francese Terence Atmane.
Analisi del match tra Alcaraz e Zverev
Il match tra Alcaraz e Zverev ha mostrato un inizio promettente, ma il tedesco ha faticato a mantenere il ritmo. Dopo aver subito un break nel primo set, Zverev ha cercato di recuperare, ma ha dovuto fronteggiare problemi fisici che ne hanno compromesso ulteriormente la prestazione. Il giocatore tedesco ha richiesto un timeout medico all’inizio del secondo set, ma non è riuscito a tornare in partita, permettendo ad Alcaraz di chiudere l’incontro senza difficoltà .
Preparazione di Alcaraz per la finale
Alcaraz, 22 anni, si prepara a disputare la sua nona finale in un Masters 1000, avendo già trionfato quest’anno a Montecarlo e Roma. La sfida contro Sinner sarà il quattordicesimo incontro tra i due, con Alcaraz in vantaggio negli scontri diretti con un punteggio di 8-5. L’ultimo confronto risale alla finale di Wimbledon, in cui Sinner ha avuto la meglio, mentre Alcaraz ha prevalso nelle finali di Roma e del Roland Garros nel 2025.
Attesa per la finale di Cincinnati
La finale di Cincinnati rappresenta un importante banco di prova per entrambi i tennisti. Alcaraz, con la sua esperienza e il recente successo, appare determinato a conquistare un altro titolo, mentre Sinner, forte della sua posizione di numero uno, cercherà di ribaltare le statistiche a suo favore. L’attesa per questo incontro è palpabile tra gli appassionati di tennis, che non vedono l’ora di assistere a un’altra entusiasmante sfida tra due dei migliori giocatori della scena tennistica attuale.