Addio a Pippo Baudo: Benigni ricorda i momenti di gioia condivisi

Franco Fogli

Agosto 17, 2025

Il 17 agosto 2025, Roberto Benigni ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Pippo Baudo, un amico e collega che ha lasciato un segno indelebile nel panorama televisivo italiano. In una nota, Benigni ha sottolineato l’importanza di Baudo nel mondo dello spettacolo, descrivendo i momenti condivisi come “prodigiosi” e pieni di “allegria sfrenata”. La notizia della morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto, ha suscitato una serie di reazioni da parte di numerosi volti noti della televisione italiana.

Il ricordo di Roberto Benigni

Roberto Benigni, uno dei più celebri attori e comici italiani, ha voluto rendere omaggio a Pippo Baudo, sottolineando il suo talento e la sua professionalità. “Bravissimo. Un grande professionista. Grazie caro Pippo“, ha dichiarato Benigni, evidenziando il legame speciale tra i due. La scomparsa di Baudo ha colpito non solo Benigni, ma anche altri nomi noti della televisione italiana. Celebri conduttori come Mara Venier, Lorella Cuccarini, Paolo Bonolis e Amadeus hanno condiviso i loro ricordi, rendendo omaggio all’eredità lasciata dal presentatore.

Pippo Baudo, scomparso all’età di 89 anni, ha trascorso gli ultimi giorni in ospedale a Roma, dove è deceduto. La camera ardente è stata allestita presso il Campus Biomedico della capitale, permettendo a familiari e amici di dargli l’ultimo saluto. I funerali si svolgeranno a Militello in Val di Catania, in Sicilia, il paese natale di Baudo, dove la comunità si riunirà per onorare la sua memoria.

Le reazioni del mondo dello spettacolo

La notizia della morte di Pippo Baudo ha suscitato un’ondata di affetto e rispetto nel mondo dello spettacolo. Molti colleghi hanno espresso il loro dolore e la loro gratitudine per il contributo che Baudo ha dato alla televisione italiana. Mara Venier, ad esempio, ha condiviso il suo ricordo di Baudo come un maestro e un punto di riferimento per tanti professionisti del settore. Lorella Cuccarini ha definito Baudo “il suo papà artistico”, evidenziando l’influenza che ha avuto sulla sua carriera.

La figura di Pippo Baudo è stata centrale nella storia della televisione italiana, avendo condotto programmi che hanno segnato epoche e generazioni. La sua abilità nel coinvolgere il pubblico e la sua capacità di innovare hanno fatto di lui un’icona indiscussa. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo dello spettacolo, ma il suo lascito continuerà a vivere attraverso le opere e i ricordi di chi lo ha conosciuto e amato.

Le celebrazioni in onore di Pippo Baudo non si limiteranno ai funerali, ma continueranno attraverso i ricordi e le testimonianze di chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui. La sua influenza e il suo carisma rimarranno per sempre impressi nella memoria collettiva degli italiani.

×