Pippo Baudo e Alba Parietti: un omaggio alla carriera del conduttore

Marianna Ritini

Agosto 16, 2025

La scomparsa di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, segna la fine di un’era per la televisione italiana. Il noto conduttore, che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama televisivo, è stato omaggiato da numerosi colleghi e fan, tra cui la celebre conduttrice Alba Parietti. Attraverso un toccante messaggio su Instagram, Parietti ha espresso la sua gratitudine e il suo affetto nei confronti di Baudo, definendolo “il maestro di tutti”.

Il tributo di Alba Parietti

Alba Parietti ha condiviso un messaggio emotivo in ricordo di Pippo Baudo, sottolineando l’importanza che il conduttore ha avuto nella sua carriera. “Con te si chiude definitivamente un’epoca”, ha dichiarato Parietti, evidenziando il ruolo fondamentale di Baudo nel mondo della televisione. “Sei stato il più grande, sei stato la Televisione“, ha aggiunto, sottolineando la sua ammirazione per l’icona della TV italiana.

Parietti ha descritto Baudo come una figura “dura e esigente”, ma capace di offrire opportunità a molti artisti. La conduttrice ha ricordato con affetto i momenti condivisi insieme, tra cui le edizioni del prestigioso Festival di Sanremo, dove entrambi hanno calcato palchi storici. “Ti sarò sempre grata, nel bene e nel male, per avermi voluta, per avermi anche combattuta, ma soprattutto per avermi insegnato tanto”, ha scritto, esprimendo il suo profondo rispetto per il lavoro e la dedizione di Baudo.

La figura di Pippo Baudo nella televisione italiana

Pippo Baudo è stato un pilastro della televisione italiana per decenni. Nato il 7 giugno 1936, il conduttore ha iniziato la sua carriera negli anni ’60, diventando rapidamente una figura di riferimento nel panorama televisivo. La sua capacità di intrattenere e coinvolgere il pubblico lo ha reso una delle personalità più amate e riconosciute della TV.

Nel corso della sua carriera, Baudo ha condotto numerosi programmi di successo, tra cui il Festival di Sanremo, che ha animato per molti anni. La sua presenza carismatica e il suo stile unico hanno contribuito a definire la televisione italiana, influenzando generazioni di conduttori e artisti. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo dello spettacolo, che riconosce in lui un maestro e un innovatore.

Le reazioni alla scomparsa di Baudo

La notizia della morte di Pippo Baudo ha suscitato un’ondata di cordoglio tra colleghi e fan. Molti hanno condiviso messaggi di affetto e ricordo, celebrando la sua carriera e il suo impatto sulla cultura italiana. Parietti ha concluso il suo tributo con parole toccanti: “Mancherai a questa televisione, ai telespettatori, e tanto anche a tutti noi che l’abbiamo fatta e che ti dobbiamo dire grazie”.

La figura di Baudo continuerà a vivere nei ricordi di chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui e di chi ha seguito il suo straordinario percorso professionale. La sua eredità rimarrà, come un simbolo di passione e dedizione per il mondo dello spettacolo.

×