Meteo, un weekend all’insegna di temperature più fresche e temporali intensi: in arrivo una burrasca di fine estate

Marianna Ritini

Agosto 16, 2025

La giornata di oggi, 16 agosto 2025, si presenta caratterizzata da un clima prevalentemente soleggiato e caldo su gran parte del territorio italiano. Secondo le previsioni meteorologiche, l’anticiclone subtropicale, proveniente dalle regioni interne di Algeria e Marocco, continuerà a influenzare il tempo sul bacino del Mediterraneo, portando temperature sopra la media stagionale, con punte che al Centro-Nord potrebbero superare i 36°C. Tuttavia, nel pomeriggio, si prevede un cambiamento, con l’arrivo di temporali in diverse aree.

Il caldo africano e i temporali in arrivo

Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, ha confermato che l’Italia si sta preparando per un weekend di contrasti meteorologici. Mentre la giornata di oggi sarà caratterizzata da un caldo intenso, nel pomeriggio si assisterà a una flessione del campo di alta pressione, che porterà a temporali, in particolare sull’arco alpino centro-orientale, nel basso Lazio, in Campania, Calabria e Sicilia, dove i fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi.

Il caldo persistente di questi giorni si scontrerà con l’arrivo di masse d’aria più fresche, generando condizioni favorevoli per fenomeni meteorologici estremi. Questo contrasto termico potrebbe determinare l’insorgere di nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento, specialmente nelle regioni più colpite. La situazione climatica attuale rappresenta un chiaro segnale di un imminente cambiamento atmosferico, con la possibilità di una burrasca di fine Estate.

Previsioni per il weekend e la settimana successiva

Guardando al fine settimana, il 17 agosto si aprirà con condizioni generalmente soleggiate e calde, sebbene le temperature siano destinate a diminuire leggermente rispetto ai giorni precedenti. Tuttavia, già dalle ore centrali della giornata, si prevede un nuovo cambiamento, con acquazzoni pomeridiani attesi sulle Alpi, nelle zone interne del Centro-Sud e nella Sicilia centro-orientale.

Le previsioni per la prossima settimana indicano un cambiamento più netto, con l’arrivo di una burrasca di fine Estate. Questo fenomeno atmosferico sarà caratterizzato dallo scontro tra l’aria fredda in discesa dal Nord Europa e l’aria calda in risalita dal Nord Africa. Le conseguenze di questo contrasto potrebbero comportare un’ondata di maltempo su molte regioni italiane, segnando la fine dell’egemonia dell’anticiclone africano.

Dettaglio delle previsioni per i prossimi giorni

Per sabato 16, al Nord si prevede sole e caldo intenso, con temporali più frequenti sulle Alpi. Al Centro, il clima sarà simile, con temporali di calore in montagna. Al Sud, si attende un aumento dei temporali, in particolare in Sicilia e Calabria, così come sulle aree montuose.

Domenica 17, le condizioni rimarranno soleggiate al Nord, ma i temporali saranno presenti sulle Alpi, estendendosi verso la pianura in serata. Al Centro, si prevede ancora sole e caldo, con temporali di calore in montagna. Al Sud, occasionali temporali interesseranno gli Appennini e le aree circostanti, mentre il resto della regione godrà di sole e caldo.

Infine, lunedì 18 vedrà prevalere il sole al Nord, con temporali su alcune zone interne al Centro e frequenti temporali sulle aree montuose al Sud. La tendenza generale indica un graduale abbassamento delle temperature, con l’arrivo della burrasca di fine Estate previsto per mercoledì 20.

×