La televisione italiana si stringe attorno a Pippo Baudo: tributi da Vespa a Ventura

Lorenzo Di Bari

Agosto 16, 2025

La notizia della scomparsa di Pippo Baudo, noto conduttore e presentatore italiano, ha suscitato un’ondata di cordoglio nel mondo dello spettacolo. L’89enne è deceduto il 16 agosto 2025, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama televisivo italiano.

Il ricordo di una leggenda della televisione

Pippo Baudo, una figura iconica della televisione italiana, ha dedicato la sua vita a intrattenere il pubblico, diventando un punto di riferimento per generazioni di spettatori. La sua carriera, iniziata negli anni ’60, è stata caratterizzata da eventi memorabili come il Festival di Sanremo, dove ha condotto e innovato, portando alla ribalta artisti e talenti emergenti. La notizia della sua morte ha colpito profondamente i suoi colleghi e amici, che hanno subito espresso il loro affetto e la loro gratitudine per il suo lavoro.

Bruno Vespa, noto giornalista e conduttore, ha dichiarato all’agenzia Adnkronos: “Se ne è andato l’ultimo dei Grandi”. Anche Simona Ventura ha voluto rendere omaggio, scrivendo su X: “Sei stato il mio MAESTRO non ti dimenticherò mai!!! Buon viaggio Pippo“. Queste parole evidenziano non solo la grandezza professionale di Baudo, ma anche l’impatto personale che ha avuto sui suoi collaboratori.

Tributi e omaggi da colleghi e artisti

Il lutto per la scomparsa di Pippo Baudo si è manifestato anche sui social media, dove molti artisti hanno condiviso i loro ricordi. Alba Parietti, che ha lavorato a stretto contatto con lui, ha scritto su Instagram: “Con te si chiude definitivamente un’epoca. Sei stato il più grande, sei stato la Televisione“. Le sue parole sottolineano la stima e l’affetto che molti provano nei confronti di Baudo, definendolo un maestro esigente ma capace di offrire opportunità enormi.

Parietti ha condiviso anche il suo dispiacere per non poter essere presente a una celebrazione della vita di Baudo, esprimendo la sua ammirazione per il suo percorso professionale. Ha descritto il conduttore come “una montagna impossibile da scalare”, evidenziando l’importanza della sua figura nel panorama televisivo. Il messaggio di Barbara D’Urso ha ulteriormente confermato il suo status di pioniere: “Un maestro per chiunque faccia questo lavoro, padre della tv italiana“.

Messaggi dal mondo della musica

La scomparsa di Pippo Baudo ha toccato anche il mondo della musica. Laura Pausini, una delle artiste più apprezzate in Italia, ha dedicato un pensiero profondo a Baudo, ricordando come egli abbia cambiato la sua vita scegliendola tra le nuove voci del Festival di Sanremo nel 1993. “Il lutto che vivo stasera è inspiegabile e profondo. Pippo grazie”, ha scritto, esprimendo il legame speciale che la univa a lui.

La Pausini ha concluso il suo messaggio con una dedica toccante: “Riposa in Pace. Ti voglio tanto bene”. Queste parole riflettono il profondo affetto e la riconoscenza che molti artisti provano nei confronti di un uomo che ha segnato la storia della televisione e della musica italiana.

La figura di Pippo Baudo rimarrà per sempre legata alla storia della televisione italiana, un simbolo di talento e dedizione che ha influenzato innumerevoli artisti e spettatori.

×