Botulismo: un paziente in terapia intensiva all’ospedale di Cosenza

Lorenzo Di Bari

Agosto 16, 2025

Un nuovo ricovero ha avuto luogo oggi, sabato 16 agosto 2025, presso l’ospedale Annunziata di Cosenza. Il paziente, giunto in pronto soccorso con evidenti sintomi di intossicazione botulinica, è stato prontamente trasferito nel reparto di Terapia intensiva. Sebbene le sue condizioni non siano gravi, è necessario un monitoraggio costante per garantire la sua sicurezza.

Situazione attuale dei ricoveri

Attualmente, il numero totale di ricoveri nella struttura ospedaliera è di nove, di cui tre pazienti si trovano in terapia intensiva e sei sono assistiti nei reparti di area medica. Un altro paziente, precedentemente ricoverato in pediatria, è stato dimesso oggi, aumentando così il numero dei posti disponibili.

Preoccupazioni per intossicazione botulinica

La crescente preoccupazione riguardo ai casi di intossicazione botulinica è alimentata anche da recenti eventi avvenuti nella regione. Le autorità sanitarie stanno monitorando attentamente la situazione, soprattutto dopo i casi emersi a Diamante, dove l’intossicazione ha portato a tragici esiti, come confermato da un’autopsia. Le indagini continuano per valutare la provenienza dei cibi contaminati e prevenire ulteriori incidenti.

Attenzione ai sintomi e misure preventive

La comunità è invitata a prestare attenzione ai sintomi legati all’intossicazione botulinica, che possono manifestarsi in vari modi e richiedere un intervento medico tempestivo. Le autorità sanitarie forniscono informazioni sui cibi a rischio e sulle misure preventive da adottare per tutelare la salute pubblica.

Monitoraggio della situazione

La situazione rimane sotto osservazione, con i medici e il personale ospedaliero pronti a intervenire per garantire la sicurezza dei pazienti e contenere eventuali focolai di intossicazione. Gli sviluppi futuri saranno monitorati con attenzione, mentre si attende un aggiornamento ufficiale sulle condizioni del paziente ricoverato e sulla gestione complessiva della crisi.

×