Ucraina-Russia, Putin: “L’amministrazione Trump ha lavorato per la pace”

Franco Fogli

Agosto 14, 2025

Dopo il recente incontro tra i leader mondiali, si prepara un importante vertice che si svolgerà ad Anchorage, in Alaska, il 15 agosto 2025. I presidenti Donald Trump e Vladimir Putin si confronteranno sulla delicata questione della guerra tra Russia e Ucraina. La notizia è stata comunicata dal consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, il quale ha anche confermato che al termine dei colloqui, i due presidenti terranno una conferenza stampa congiunta per illustrare i risultati delle negoziazioni.

Il programma del vertice

Il vertice in Alaska, previsto per le 21.30 ora italiana, seguirà un formato ben strutturato. Inizialmente, Trump e Putin si incontreranno faccia a faccia, a cui seguirà una riunione tra le rispettive delegazioni. Ushakov ha anticipato che i colloqui proseguiranno durante una colazione di lavoro. Come da prassi nei summit internazionali, i due leader pronunceranno alcune dichiarazioni all’inizio dell’incontro, prima di chiudere le porte per le discussioni riservate. Questo approccio mira a garantire che le questioni più sensibili vengano trattate in un ambiente protetto.

Temi principali del summit

Il fulcro del vertice sarà dedicato agli sforzi per risolvere la crisi in Ucraina. Ushakov ha specificato che i colloqui si baseranno sulle discussioni avvenute al Cremlino il 6 agosto, dove era presente anche l’inviato della Casa Bianca, Steve Witkoff. Durante il vertice, i presidenti affronteranno anche altre questioni cruciali per garantire la pace e la sicurezza, sia a livello regionale che internazionale. Inoltre, vi sarà un focus sullo sviluppo della cooperazione bilaterale tra Russia e Stati Uniti, in particolare nei settori commerciale ed economico.

I preparativi per l’incontro sono attualmente in fase finale. Nonostante il vertice sia stato annunciato solo cinque giorni prima, i lavori procedono intensamente. Ushakov ha sottolineato l’importanza di risolvere anche questioni tecniche, come quelle riguardanti la concessione dei visti, garantendo così un evento ben organizzato e fruttuoso.

Il vertice di Anchorage rappresenta un’opportunità fondamentale per i due presidenti di affrontare temi di rilevanza globale e di cercare soluzioni a conflitti che hanno un impatto diretto sulla stabilità internazionale. I dettagli di questo incontro saranno seguiti con attenzione dai media e dagli osservatori di tutto il mondo, in attesa di capire quali sviluppi emergeranno dalle discussioni.

×