Il 14 agosto 2025, il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha rilasciato dichiarazioni in merito all’intervista della segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, pubblicata dall’Adnkronos. Valditara ha sottolineato l’importanza delle risorse destinate al settore scolastico, evidenziando un incremento di 4,6 miliardi di euro per il 2025, con un saldo positivo dell’8,9%. Il ministro ha contestato le affermazioni di Schlein, accusandola di non essere a conoscenza dei dati reali, come il finanziamento di 516 milioni di euro ai comuni per le mense scolastiche nell’ultimo anno. Valditara ha assicurato che per il 2026 saranno previsti ulteriori investimenti significativi per il bilancio della scuola.
Gasparri: “Schlein copre il fallimento politico con le bugie”
Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia, ha preso posizione contro Elly Schlein, affermando che la leader del PD maschera il suo fallimento politico con falsità . Nella sua nota, Gasparri ha criticato le affermazioni di Schlein riguardo al lavoro, alla scuola e alla sanità , sottolineando che il governo di centrodestra ha contribuito a un aumento di oltre 1 milione di occupati, mentre il tasso di disoccupazione è sceso al 6,1%. Ha evidenziato che l’80% dei nuovi posti di lavoro è a tempo indeterminato, sostenendo che le politiche del governo tutelano sia il lavoro che le imprese.
In merito alla sanità , Gasparri ha sottolineato che le attuali risorse allocate rappresentano un record nella storia italiana, con stanziamenti superiori rispetto ai governi precedenti. Ha menzionato le iniziative per affrontare le liste d’attesa e altri temi prioritari per la salute degli italiani. Riguardo all’istruzione, ha fatto riferimento all’abolizione dei quiz d’ingresso a medicina, una misura fortemente voluta dal ministro Bernini. Gasparri ha concluso affermando che la Schlein vive in un “delirio ideologico”, che impedisce alla sinistra di proporsi come alternativa di governo.
Calenda: “Da Schlein luoghi comuni cui manca sempre il come”
Carlo Calenda, leader di Azione, ha commentato le dichiarazioni di Schlein, definendole come “luoghi comuni e slogan” privi di concretezza. Calenda ha messo in discussione le proposte della segretaria del PD, chiedendosi quali siano le soluzioni concrete in merito a questioni cruciali come l’energia, la giustizia, la sanità e il riarmo europeo. Ha sottolineato che per ambire a guidare il Paese, è necessario avere una visione chiara e dettagliata su come affrontare le sfide attuali.