Miss Italia, Patrizia Mirigliani: “Basta con le concorrenti di OnlyFans”

Franco Fogli

Agosto 14, 2025

La nuova edizione di Miss Italia, prevista per il 2025, porta con sé un cambiamento significativo nel regolamento. Infatti, la partecipazione al concorso di bellezza sarà preclusa a coloro che possiedono profili su piattaforme come OnlyFans e su altri siti dedicati ai contenuti per adulti. Questa decisione è stata comunicata da Patrizia Mirigliani, la storica patron del concorso.

Novità nel regolamento

Durante un intervento in diretta, avvenuto giovedì 14 agosto 2025, nel programma Agorà Estate trasmesso su Rai3, Mirigliani ha rivelato: “C’è una novità quest’anno, siamo così attenti al regolamento che ho aggiunto qualcos’altro all’articolo 8”. La sua dichiarazione ha messo in evidenza l’impegno del concorso per mantenere standard elevati riguardo all’immagine e alla reputazione delle partecipanti.

Dettagli del nuovo regolamento

Il nuovo regolamento specifica chiaramente: “Non detenere profili in siti web (come OnlyFans o simili) dove sia consentita o comunque praticata, liberamente o a pagamento, l’immissione e condivisione di contenuti cosiddetti ‘per adulti’ o comunque di carattere pornografico o scabroso”. Questa mossa è vista come un tentativo di preservare l’integrità del concorso e di attrarre un pubblico più ampio e diversificato.

Reazioni alla decisione

La decisione di escludere le partecipanti con profili su piattaforme di contenuti per adulti potrebbe suscitare dibattiti all’interno della comunità e tra le aspiranti concorrenti, dato che riflette una visione tradizionale e conservatrice della bellezza e della femminilità. Tuttavia, Mirigliani ha sottolineato l’importanza di rimanere coerenti con i valori del concorso e di garantire che le partecipanti rappresentino un modello positivo per le giovani generazioni.

Adattamento alle nuove realtà

Con queste nuove regole, Miss Italia si propone di adattarsi ai cambiamenti sociali e culturali, mantenendo al contempo un focus sulla dignità e il rispetto delle concorrenti. La sfida sarà ora quella di bilanciare l’innovazione con la tradizione, in un contesto in continua evoluzione.

×