Il tennista francese Adrian Mannarino ha subito una sconfitta contro l’azzurro Jannik Sinner, che si è imposto negli ottavi di finale del torneo di Cincinnati il 14 agosto 2025. La partita, caratterizzata da un punteggio di 6-4, 7-6 (4), è stata influenzata da quasi tre ore di interruzione a causa della pioggia, rendendo l’incontro ancora più avvincente e incerto. Mannarino, che in precedenza aveva criticato Sinner in merito alla gestione del caso Clostebol, ha mostrato un atteggiamento più conciliatorio dopo la partita, riconoscendo le qualità del giovane tennista.
La partita e le sue dinamiche
Nel corso dell’incontro, Mannarino ha cercato di mettere in difficoltà Sinner, ma non è riuscito a esercitare la pressione necessaria. La sfida si è svolta in un clima teso, con entrambe le parti che hanno dimostrato abilità e determinazione. Il primo set ha visto Sinner prevalere con un break decisivo, mentre nel secondo set, Mannarino ha lottato per rimanere in partita, ma ha ceduto nel tie-break. La pioggia ha certamente influito sul ritmo del gioco, ma entrambi i tennisti hanno dimostrato grande resilienza e capacità di adattamento.
Le parole di Mannarino
Dopo il match, Mannarino ha rilasciato alcune dichiarazioni a L’Equipe, evidenziando come Sinner abbia raggiunto un livello di gioco superiore. “Era da molto tempo che non vedevo giocare Sinner”, ha affermato, “l’avevo visto al Roland Garros allenarsi da bordo campo, penso sia passato a un altro livello. Colpisce davvero molto bene la palla e mette costantemente sotto pressione”. Il francese ha anche notato come, nonostante alcuni errori, Sinner sia riuscito a mantenere la calma nei momenti cruciali della partita.
Mannarino ha proseguito dicendo che, in alcune occasioni, non è riuscito a mettere Sinner in difficoltà. “Forse non gli ho messo abbastanza pressione io o forse non si sentiva in pericolo, ma è rimasto abbastanza rilassato“, ha dichiarato. I suoi complimenti per i due ace decisivi nel finale del secondo set dimostrano il rispetto che ha per le capacità del suo avversario.
Prospettive future per Sinner
Con questa vittoria, Jannik Sinner avanza ai quarti di finale del torneo di Cincinnati, dove affronterà un altro avversario impegnativo. La sua prestazione contro Mannarino ha messo in evidenza non solo la sua abilità tecnica, ma anche la sua crescita mentale come giocatore. La capacità di rimanere concentrato e di eseguire colpi decisivi nei momenti critici potrebbe rivelarsi fondamentale per il suo cammino nel torneo.
Sinner, che ha dimostrato di essere un contendente serio nel circuito tennistico, continuerà a cercare di migliorare e raggiungere nuovi traguardi. La sfida di Cincinnati rappresenta un’importante opportunità per consolidare la sua posizione tra i migliori tennisti del mondo.