La polizia locale di Milano ha annunciato il ritrovamento di tre dei quattro minori rom scomparsi, coinvolti nell’omicidio di Cecilia De Astis, una donna di 71 anni, investita e uccisa il 7 agosto 2025. I ragazzi erano fuggiti dal campo di via Selvanesco, dove risiedevano, facendo perdere le loro tracce. Le operazioni di ricerca si sono concluse nella serata di ieri e nella notte, quando le forze dell’ordine sono riuscite a collocarli in un luogo sicuro.
Il contesto dell’incidente
L’episodio tragico che ha coinvolto Cecilia De Astis si è verificato lunedì scorso a Milano. La donna è stata investita da un’auto, il cui conducente è uno dei minori ora rintracciati. La polizia ha spiegato che il provvedimento d’urgenza per il recupero dei ragazzi è stato necessario poiché le famiglie si erano allontanate senza preavviso, nonostante avessero collaborato durante le prime fasi delle indagini. Il provvedimento, adottato ai sensi dell’articolo 403 del codice civile, è stato concordato con la procura minorile, che aveva già presentato ricorsi urgenti per la tutela dei minori.
Operazioni di rintraccio e fermo
Le operazioni di rintraccio hanno visto la collaborazione della polizia stradale del compartimento Piemonte. Una ragazzina è stata fermata sull’autostrada A6 Torino-Savona, nei pressi del casello di Fossano, mentre i due fratelli, tra cui il conducente dell’auto coinvolta nell’incidente mortale, sono stati trovati in un terreno agricolo nel comune di Beinasco, in Piemonte. Le autorità hanno confermato che i tre minori saranno collocati in comunità protette, grazie all’intervento del pronto intervento minori del Comune di Milano. Le ricerche per il quarto minore sono attualmente in corso.
Le implicazioni legali e sociali
Il caso di Cecilia De Astis ha sollevato interrogativi sulle responsabilità legali e sociali riguardanti i minori coinvolti. L’azione della polizia e della procura minorile evidenzia l’importanza di proteggere i diritti dei minori, anche in situazioni di grave reato. La comunità milanese sta seguendo con attenzione gli sviluppi della vicenda, mentre le autorità si preparano a gestire le conseguenze legali per il coinvolgimento dei minori nell’omicidio. Il caso ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale e le misure da adottare per prevenire incidenti simili in futuro.
Le indagini continuano e si attendono ulteriori sviluppi, mentre Milano si prepara ad affrontare le sfide legate a questo tragico evento.