Trump accoglie Putin in Alaska, un luogo chiave della Guerra Fredda

Lorenzo Di Bari

Agosto 13, 2025

L’atteso incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin si svolgerĂ  il 13 agosto 2025 presso la Joint Base Elmendorf-Richardson, una base militare situata ad Anchorage, in Alaska. Secondo quanto riportato da fonti americane, questa scelta non è casuale, poichĂ© la base ha ricoperto un ruolo strategico nella difesa degli Stati Uniti durante la Guerra Fredda. L’evento, che segna un’importante tappa nelle relazioni tra i due leader, avrĂ  luogo in un luogo che evoca la storia e la geopolitica del XX secolo.

Il significato della joint base elmendorf-richardson

La Joint Base Elmendorf-Richardson è il risultato dell’integrazione, avvenuta nel 2010, tra la Elmendorf Air Force Base e il Fort Richardson dell’Esercito degli Stati Uniti. Questa struttura è diventata la base militare piĂ¹ grande dell’Alaska, ospitando oltre 32.000 persone, cifra che rappresenta circa il 10% della popolazione di Anchorage. La base è attualmente sede di circa 6.000 militari e ospita il quartier generale dell’United States Alaskan Command. Tra le unitĂ  presenti, figura l’F-22 Raptor, un caccia di ultima generazione che secondo l’Air Force non ha eguali tra i velivoli noti o in fase di progettazione.

La scelta di questo luogo per un incontro così significativo sottolinea l’importanza strategica della base, non solo nel passato ma anche nel contesto attuale delle relazioni internazionali. La Library of Congress ha evidenziato il ruolo cruciale della base durante la Guerra Fredda, quando serviva come punto di osservazione e difesa contro le minacce sovietiche.

Un luogo di incontri diplomatici storici

La Joint Base Elmendorf-Richardson non è nuova a eventi diplomatici di alto profilo. Il 26 settembre 1971, Richard Nixon ricevette l’imperatore giapponese Hirohito in quella che rappresentĂ² la prima visita di un membro della dinastia imperiale giapponese negli Stati Uniti. Questo incontro storico ha segnato un importante passo nelle relazioni tra i due paesi, evidenziando la funzione della base come punto di incontro per dialoghi significativi.

Donald Trump ha giĂ  visitato la Elmendorf-Richardson in diverse occasioni durante il suo primo mandato, consolidando ulteriormente il legame tra la base e le decisioni politiche americane. Anche Barack Obama ha messo piede nella base durante un viaggio nel 2015, mentre Joe Biden ha partecipato a una cerimonia commemorativa nel 2023, in onore delle vittime degli attacchi dell’11 settembre. Questi eventi testimoniano come la base sia diventata un simbolo di continuitĂ  nella diplomazia americana.

L’incontro tra Trump e Putin, previsto per il 13 agosto, rappresenta non solo un momento cruciale per le relazioni bilaterali, ma anche un’opportunitĂ  per riflettere sul passato e sul futuro delle interazioni tra Stati Uniti e Russia. La scelta di ospitare questo vertice in un luogo così carico di storia aggiunge un ulteriore livello di importanza a questo evento di portata mondiale.

Ă—