Rubio: “Alaska non rappresenta una vittoria per Putin”. Zelensky attende colloquio con Trump e leader Ue: “La Russia non ci ingannerà”

Lorenzo Di Bari

Agosto 13, 2025

Il segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, ha risposto alle preoccupazioni espresse dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky riguardo all’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin previsto per il 15 agosto 2025. Questo faccia a faccia si svolgerà presso la Joint Base Elmendorf-Richardson, una base militare situata nel nord di Anchorage, in Alaska. Le notizie sono state confermate da fonti della Casa Bianca e riportate da importanti media come CNN e New York Times.

Rubio ha chiarito che l’incontro non deve essere interpretato come una vittoria per Putin, come sostenuto da Zelensky e da altri analisti. Durante un’intervista a Sid and Friends in the Morning, il segretario di Stato ha sottolineato l’importanza di questo incontro per il presidente Trump, il quale desidera “sedere al tavolo” con il leader russo per valutare le sue reali intenzioni riguardo alla guerra in Ucraina. Rubio ha spiegato che il presidente intende ascoltare Putin direttamente, piuttosto che attraverso canali telefonici, per comprendere meglio la situazione.

Il segretario di Stato ha evidenziato che il faccia a faccia è essenziale per raccogliere informazioni e prendere decisioni informate. “Guardare le persone negli occhi è fondamentale”, ha affermato Rubio, aggiungendo che il presidente Trump ha un talento naturale per la negoziazione e per comprendere le dinamiche umane, qualità che possono risultare complicate da trasmettere attraverso una conversazione telefonica. L’incontro, che avverrà venerdì, è visto come un’opportunità per ottenere una comprensione più chiara della situazione, anche se Rubio ha avvertito che la guerra rappresenta una questione di grande importanza per Putin.

Faccia a faccia nella joint base elmendorf-richardson di anchorage

Il faccia a faccia tra Trump e Putin si svolgerà nella Joint Base Elmendorf-Richardson, una struttura militare strategica nel nord di Anchorage. Secondo le informazioni fornite da CNN e New York Times, la scelta di questa base è stata fatta per garantire la sicurezza dell’incontro e facilitare la logistica del viaggio di Trump, che dovrà coprire una considerevole distanza per raggiungere lo Stato dell’Alaska.

Nonostante la decisione di utilizzare una base militare americana, la Casa Bianca ha manifestato riserve riguardo all’immagine che potrebbe trasmettere al mondo, temendo che l’idea di Putin e del suo entourage ospitati in una struttura militare statunitense possa avere ripercussioni negative. L’evento è atteso con grande interesse a livello internazionale, poiché rappresenta un momento cruciale nei rapporti tra Stati Uniti e Russia, soprattutto in un contesto di tensioni geopolitiche in corso.

Videoconferenza dei leader ue con trump, zelensky presente

Oggi, 15 agosto 2025, Volodymyr Zelensky si trova a Berlino per partecipare a una videoconferenza con i leader europei e Donald Trump, in preparazione all’incontro con Putin. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz, che ha interrotto le sue vacanze estive, ha convocato questo summit virtuale per discutere le strategie da adottare in vista dell’importante incontro.

Secondo quanto riportato dal quotidiano Bild, Zelensky è atteso nella capitale tedesca per mezzogiorno, mentre i lavori della videoconferenza inizieranno alle 14. Alla riunione parteciperanno i leader di Regno Unito, Francia, Italia, Polonia e Finlandia, insieme ai rappresentanti della Ue e della Nato. Successivamente, dopo le 15, Trump e il vicepresidente JD Vance si uniranno alla discussione.

L’obiettivo del summit è quello di dimostrare un fronte unito tra gli europei a sostegno di Zelensky, soprattutto in vista dell’incontro in Alaska, dal quale sia Kiev che l’Europa sono stati esclusi. La riunione si concentrerà sulle modalità di risposta alle rivendicazioni territoriali di Putin e sulle possibili garanzie di sicurezza che potrebbero essere implementate.

×