In campo torrido, il giocatore conquista il set e si concede una doccia

Franco Fogli

Agosto 13, 2025

Un evento singolare ha avuto luogo a Creta, dove il tennista tedesco Mats Rosenkranz è stato escluso dal torneo durante gli ottavi di finale del Challenger di Chersonissos, il 13 agosto 2025. La partita ha visto fronteggiarsi Rosenkranz, 26 anni e attualmente al numero 358 del ranking ATP, e l’italiano Pietro Orlando Fellin, 24enne che occupa la posizione 561 nella classifica mondiale.

Una partita condizionata dal caldo

La competizione è iniziata sotto un sole cocente, con temperature che superavano i 30 gradi. Questa condizione climatica ha pesato sullo svolgimento del match, rendendo difficile il gioco per entrambi i tennisti. Rosenkranz ha iniziato la partita con determinazione, conquistando il primo set con un punteggio di 7-5. Tuttavia, dopo il set, ha deciso di prendersi una pausa inusuale, recandosi negli spogliatoi per un ‘shower break‘, una pratica non prevista dal regolamento del torneo.

La situazione ha innescato una serie di eventi che hanno portato alla sua esclusione. Il tennista, ignaro della norma che vieta tali interruzioni, ha cercato di spiegare la sua decisione al giudice di sedia. Questo, dopo aver consultato un supervisore, ha stabilito che si trattava di una violazione delle regole del torneo.

La squalifica e le reazioni

La decisione di escludere Rosenkranz ha avuto un impatto significativo sulla partita. L’ufficialità della squalifica ha permesso a Fellin di avanzare ai quarti di finale senza dover completare il match. Rosenkranz ha manifestato il suo disappunto, sostenendo di non essere a conoscenza della regola che vieta pause di questo tipo. Tuttavia, le sue lamentele non hanno avuto alcun effetto sulla decisione presa dagli ufficiali del torneo.

Questo episodio ha sollevato interrogativi tra gli appassionati di tennis riguardo alla rigidità delle regole e all’importanza di una maggiore consapevolezza da parte dei giocatori. La vicenda ha attirato l’attenzione anche sui social media, dove sono state condivise reazioni contrastanti tra sostenitori e critici del tennista tedesco.

Un caso emblematico nel tennis

L’episodio di Rosenkranz rappresenta un caso emblematico nel mondo del tennis, dove le regole sono spesso rigorose e le violazioni possono avere conseguenze immediate e severe. La situazione mette in luce l’importanza della preparazione e della conoscenza delle normative da parte dei giocatori, specialmente in tornei di livello internazionale.

In un contesto competitivo come quello del Challenger di Chersonissos, ogni dettaglio può fare la differenza. La vicenda di Mats Rosenkranz e la sua squalifica per un semplice ‘shower break‘ rimarranno nella memoria degli appassionati come un monito sull’importanza di rispettare le regole, anche in condizioni estreme.

×