Il rapper Fedez ha preso posizione contro le critiche ricevute durante la sua esibizione alla Festa nazionale dello Stocco, tenutasi a Cittanova il 13 agosto 2025. Durante il concerto, Fedez ha utilizzato il suo tempo sul palco per rispondere a chi aveva deriso la manifestazione, sottolineando l’importanza di mantenere viva la tradizione culinaria locale.
Fedez, noto per il suo stile diretto e provocatorio, ha espresso il suo disappunto nei confronti di alcuni giornalisti che avevano minimizzato il valore della festa dedicata allo stoccafisso, un piatto tipico della zona. “Prima di venire qui, i giornalisti hanno preso in giro il fatto che io venissi qua alla festa dello stocco, come se fosse un disvalore, una cosa brutta. Ecco, vi dico una cosa: andate orgogliosi di questa bellissima manifestazione e mantenete vivo lo spirito di appartenenza. Tutto il resto, mandalo a fare in c..o”, ha dichiarato il rapper, che ha anche assaporato per la prima volta il piatto locale durante il suo intervento.
Polemiche sul cachet
Dietro le critiche si celava una controversia legata al presunto cachet di Fedez, che secondo alcune indiscrezioni ammontava a 100mila euro. Questa cifra, sostenuta da Stocco&Stocco, azienda leader nella trasformazione e commercializzazione dello stoccafisso, ha suscitato un ampio dibattito. Roberto Pegna, promotore dell’evento, ha prontamente smentito tali affermazioni, chiarendo che il compenso effettivo per l’artista era significativamente inferiore. “È bene precisare che il cachet dell’artista non è di 100mila euro, come riportato erroneamente, ma è molto più basso”, ha affermato Pegna, il quale ha aggiunto che il compenso è in linea con quello di altri artisti di fama, ma meno costosi.
Verità dietro le cifre
Il promotore ha anche chiarito che il costo complessivo dell’evento non si riferisce esclusivamente alla performance di Fedez, ma include l’intera organizzazione, che comprende palcoscenico, impianti audio e luci, sicurezza e altre spese logistiche. Pegna ha voluto dissociarsi da voci infondate riguardanti presunti eccessi da parte dell’artista, specificando che non erano state avanzate richieste particolari, se non quelle standard per garantire un’adeguata ospitalità , come trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e un camper utilizzato come camerino.
Con queste dichiarazioni, Fedez ha dimostrato di voler difendere non solo il suo nome, ma anche l’importanza della festa di Cittanova, una manifestazione che celebra la cultura e le tradizioni locali, sottolineando il valore dell’identità gastronomica della regione.