L’Italia sta affrontando un’ondata di caldo estremo, causata dall’anticiclone africano Caronte, che ha colpito l’intera Europa meridionale. La situazione climatica attuale ricorda l’estate del 2003, con temperature che superano i 40°C in diverse regioni italiane. Gli esperti meteo avvertono che questo fenomeno non solo sta portando a un aumento delle temperature, ma anche a notti particolarmente calde, definite ‘super tropicali’. Le previsioni per oggi, mercoledì 13 agosto 2025, indicano un proseguimento di questo trend.
Caldo e notti tropicali: l’analisi di Lorenzo Tedici
Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, ha sottolineato che la disposizione dell’alta pressione è simile a quella del 2003, estendendosi dal Marocco alla Spagna, alla Francia e al Centro-Nord Italia. In queste aree, le temperature hanno superato i 40°C, con picchi eccezionali in Francia, dove si sono registrati valori superiori di 12°C rispetto alla media. In Italia, il caldo è particolarmente accentuato durante le ore notturne, con minime che non scendono sotto i 30°C. Questi eventi, definiti ‘notti super tropicali’, sono estremamente rari e si verificano principalmente nel Sud. Con Caronte, anche la Liguria ha vissuto questa esperienza, registrando una minima di 32,5°C ad Alassio.
La fase di caldo intenso non sembra attenuarsi, con previsioni che indicano massime tra i 39 e i 40°C in Toscana, Umbria e Lazio fino a sabato. Un lieve abbassamento delle temperature è previsto tra domenica e martedì, ma l’uscita da questa ondata di caldo potrebbe avvenire solo a metà della prossima settimana. Gli esperti prevedono un significativo calo termico tra il 20 e il 21 agosto, accompagnato da una tempesta di vento, pioggia e grandine, seguita da un ritorno del sole con temperature più sostenibili.
Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni
Per mercoledì 13 agosto, le previsioni indicano un cielo sereno e caldo intenso al Nord, con possibilità di temporali di calore sui rilievi. Al Centro, il sole dominerà la scena, con isolati temporali pomeridiani sui rilievi. Al Sud, il caldo sarà intenso e il sole splenderà.
Giovedì 14 agosto, il Nord continuerà a vivere un clima di sole e caldo africano, con temporali più frequenti sulle Alpi orientali. Anche al Centro il caldo sarà intenso, con temporali di calore in montagna. Al Sud, il sole e il caldo intenso saranno accompagnati da temporali sui rilievi e nelle zone limitrofe.
Venerdì 15 agosto, il quadro rimarrà simile, con sole e caldo intenso al Nord, con temporali previsti sulle Alpi. Al Centro, il caldo intenso sarà accompagnato da temporali in montagna, mentre al Sud si continuerà a registrare caldo intenso, ma con frequenti temporali nel pomeriggio.
Le previsioni indicano che l’anticiclone africano continuerà a influenzare il clima italiano almeno fino a martedì della prossima settimana, mantenendo le temperature su livelli elevati.