Un tragico incidente ha scosso la comunità di Predore, un comune situato nella provincia di Bergamo, il 12 agosto 2025. Nel pomeriggio di oggi, una donna di 65 anni ha perso la vita dopo essere stata investita da una barca mentre si trovava nel Lago d’Iseo. La notizia ha suscitato grande commozione tra i residenti, che conoscevano bene la vittima.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, la donna, abitante di Predore, stava facendo il bagno in una delle spiagge locali, una consuetudine per lei, che frequentava spesso quel luogo. Le circostanze esatte che hanno portato all’incidente sono ancora in fase di indagine. È emerso che, durante il suo bagno, è stata colpita da un’imbarcazione che, per motivi non chiariti, si trovava nelle vicinanze. I dettagli riguardanti la velocità della barca e le condizioni del conducente sono al momento oggetto di accertamenti da parte delle autorità competenti.
Intervento dei soccorritori
Immediatamente dopo l’incidente, i soccorritori dell’Areu 118 sono stati allertati e sono giunti sul posto in tempi rapidi. Purtroppo, nonostante i tentativi di rianimarla, per la donna non c’è stato nulla da fare. La notizia della sua morte ha colpito profondamente la comunità locale, che ha espresso il proprio cordoglio per la perdita di una persona ben voluta.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Clusone, che stanno conducendo le indagini per chiarire le circostanze esatte dell’accaduto. Inoltre, è presente un equipaggio della guardia di finanza, che ha competenza sul territorio e sta collaborando con le forze dell’ordine per raccogliere tutte le informazioni necessarie.
La reazione della comunità
L’incidente ha suscitato una forte reazione tra i residenti di Predore e dei comuni limitrofi. Molti conoscevano la vittima e hanno condiviso ricordi e aneddoti su di lei, sottolineando quanto fosse amata e rispettata nella comunità. La spiaggia di Predore è un luogo di ritrovo per molte persone, e questo tragico evento ha messo in evidenza la necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza nelle acque del Lago d’Iseo.
Le autorità locali stanno valutando eventuali misure di sicurezza per prevenire incidenti simili in futuro, mentre la comunità si unisce nel dolore per la perdita di una vita preziosa. La speranza è che la tragedia serva da monito per tutti coloro che frequentano le acque del lago, affinché si possa garantire un ambiente sicuro per tutti.