Ritorno della politica dopo l’estate: eventi e feste di partito in programma

Lorenzo Di Bari

Agosto 10, 2025

Il 10 agosto 2025, la scena politica italiana si prepara a un’intensa ripresa dopo la pausa estiva. Le Aule del Parlamento e Palazzo Chigi, attualmente chiusi per ferie, riapriranno in vista di eventi cruciali che si svolgeranno a settembre. Nonostante la chiusura temporanea, i leader di partito e i ministri non intendono rimanere inattivi, ma si stanno preparando per una serie di appuntamenti che promettono di accendere il dibattito politico.

Il meeting di rimini: un evento centrale

Dal 22 al 27 agosto, il Meeting di Rimini rappresenterà il primo grande appuntamento per il governo guidato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Questa manifestazione annuale, che tradizionalmente attira i principali esponenti politici, vedrà la partecipazione di quasi tutti i ministri, tra cui Urso, Valditara, Foti, Piantedosi, Fratin, Lollobrigida, Schillaci, Giuli, Giorgetti e Locatelli. La kermesse si aprirà con un intervento di Mario Draghi, mentre il momento clou sarà l’incontro tra Meloni e i partecipanti previsto per il 27 agosto alle 12. Questo evento rappresenta un’importante occasione di confronto e discussione per le forze politiche italiane.

Attività politiche e festività regionali

Parallelamente al Meeting, i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani parteciperanno all’ottava edizione del festival di Affaritaliani.it, che si svolgerà a Ceglie Messapica dal 28 al 30 agosto. Durante queste giornate, anche il segretario di Azione, Carlo Calenda, il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, e il presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, saranno presenti per discutere temi di rilevanza nazionale.

Anche l’opposizione non rimarrà in silenzio. Il 3 settembre, Giuseppe Conte, Elly Schlein, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni saliranno insieme sul palco del Monk a Roma per la seconda festa nazionale di Alleanza Verdi e Sinistra. Schlein, segretaria del Partito Democratico, sarà impegnata in oltre 130 feste dell’Unità provinciali, tra cui una a Catania, che si concluderà in una data ancora da definire. Inoltre, il Partito Democratico festeggerà a Reggio Emilia dal 2 al 14 settembre, in coincidenza con l’ottantesimo anniversario della prima festa dell’Unità, tenutasi il 2 settembre 1945.

Attività di partito e eventi locali

La Lega, sotto la guida di Salvini, sarà attiva con una serie di eventi locali, inclusa la Bolgher Fest e la Festa de Erdel. Tuttavia, l’attenzione è rivolta al pratone di Pontida, dove il 21 settembre si svolgerà un grande raduno, al quale parteciperà anche il vicesegretario Roberto Vannacci.

Forza Italia ha già avviato la sua stagione politica a inizio agosto con gli Stati generali del Mezzogiorno in Calabria. Il partito ritornerà alla ribalta con la festa dei giovani a San Benedetto Del Tronto dal 12 al 14 settembre, un evento strategico in vista delle elezioni per il nuovo governatore delle Marche, che si terranno due settimane dopo.

Fratelli d’Italia, invece, non ha in programma eventi significativi fino a dicembre, quando si svolgerà la consueta manifestazione “Atreju“. Tuttavia, il partito ha avviato una campagna estiva dal lido di Ostia, intitolata “Giustizia e sicurezza, non solo parole“, per promuovere le riforme che il governo sta portando avanti. Attraverso gazebo e volantini, i parlamentari del partito di maggioranza cercheranno di comunicare ai cittadini i provvedimenti adottati e quelli futuri, sfruttando l’afflusso turistico estivo.

×