L’amichevole estiva tra Napoli e Sorrento, disputata il 10 agosto 2025, si è conclusa con un convincente 4-0 a favore della squadra partenopea. La partita, giocata presso lo stadio di Sorrento, ha visto i ragazzi di Rudi Garcia dominare sin dall’inizio, con un gioco fluido e incisivo.
Primo tempo emozionante
Nel primo tempo, il Napoli ha aperto le danze con un gol di Lucca al 12′, seguito da un altro sigillo di McTominay al 21′. Entrambi i giocatori hanno mostrato grande intesa e capacità di finalizzazione, dimostrando di essere in ottima forma in vista dell’inizio della stagione. Il Sorrento, pur cercando di reagire, non è riuscito a creare occasioni significative contro una difesa azzurra ben organizzata.
Secondo tempo decisivo
Nel secondo tempo, il Napoli ha continuato a spingere, e l’ingresso di Romelu Lukaku ha ulteriormente alzato il livello del gioco. L’attaccante belga, subentrato a un quarto d’ora dalla fine, ha toccato la palla per la prima volta al 75′, segnando con un colpo di testa su un cross di Hasa. Dieci minuti dopo, Lukaku ha replicato, questa volta su assist di Zanoli, siglando così una doppietta che ha chiuso la partita sul 4-0.
Analisi della prestazione
La squadra di Garcia ha mostrato una notevole coesione e un attacco letale, elementi che potrebbero rivelarsi cruciali nel corso della stagione. L’amichevole ha fornito anche spunti interessanti per il tecnico, che ha potuto testare vari schemi tattici e combinazioni tra i giocatori.
Prospettive future
Il Napoli si prepara ora ad affrontare le sfide ufficiali con rinnovato entusiasmo, mentre il Sorrento avrà tempo per riflettere e migliorare in vista del campionato. La gara ha offerto anche un’ottima occasione per i tifosi di vedere all’opera i nuovi acquisti e la crescita della squadra, in un clima di festa e sportività .