Lorella Cuccarini festeggia 60 anni: l’icona pop continua a far ballare l’Italia

Marianna Ritini

Agosto 10, 2025

Lorella Cuccarini, icona dello spettacolo italiano, continua a stupire il pubblico con una carriera che si estende per oltre quarant’anni, caratterizzata da varietà, musical e sfide sempre nuove. Nata a Roma il 10 agosto 1965, la sua vita artistica è un viaggio che ha visto la luce sotto i riflettori fin dalla giovane età.

Un inizio fulminante

Lorella Cuccarini muove i suoi primi passi nel mondo della danza all’età di 9 anni, frequentando la scuola di Enzo Paolo Turchi, ballerino di fama. La sua prima apparizione televisiva avviene nel 1978, quando a soli 12 anni partecipa al programma ‘Ma che sera’, condotto da Raffaella Carrà. Da quel momento, la giovane romana inizia a farsi notare, ma è nel 1985 che il suo talento esplode con ‘Fantastico 6’, accanto a Pippo Baudo. La sua immagine di ragazza bionda, con gambe lunghe e occhi azzurri, conquista il pubblico, rendendola un’icona pop. Tra i brani che l’hanno resa famosa c’è “Sugar Sugar”, un successo che segna l’inizio di una lunga serie di hit. La sua presenza nel cast di ‘Fantastico 7’ la consacra ulteriormente, con il pubblico che canta e balla insieme a lei sulle note di ‘Tutto matto’ e ‘L’amore è’.

Il passaggio a Mediaset e il successo

Nel 1987, Lorella Cuccarini segue Pippo Baudo a Fininvest, oggi Mediaset, dove insieme conducono un varietà del venerdì sera su Canale 5. In questo contesto, incide due sigle, ‘Io ballero’ e ‘Se ti va di cantare’, ma è con ‘Odiens’ che regala al pubblico la celebre ‘La notte vola’, un brano che ancora oggi è considerato un classico. Negli anni ’90, Cuccarini presenta ‘Una sera c’incontrammo’, insieme a Marco Columbro, e conduce ‘Paperissima’ per sei stagioni, programma che vince due Telegatti come ‘Trasmissione dell’anno’ e ‘Miglior varietà’. La sua carriera continua a brillare, con la vittoria del Telegatto come ‘Personaggio televisivo femminile dell’anno’ mentre guida ‘Buona domenica’ e canta ‘Liberi liberi’.

Teatro e nuove avventure

Nel 1993, Lorella torna in Rai per affiancare Pippo Baudo al Festival di Sanremo. Oltre ai varietà, la Cuccarini si cimenta anche nel teatro musicale, debuttando nel 1997 con ‘Grease’. Negli anni 2000, torna in Rai al timone di ‘Uno di noi’, affiancata da Gianni Morandi e Paola Cortellesi. Nel 2003, viene nominata membro della giuria di qualità del Festival di Sanremo e presenta il gala dei David di Donatello. Tuttavia, la sua carriera subisce una battuta d’arresto con ‘Scommettiamo che…?’, un flop che la allontana dai palinsesti. Lorella si reinventa come attrice, partecipando a ‘Amiche’ e ‘Lo zio d’America 2’, mentre in teatro porta in scena il musical ‘Sweet Charity’. Nel 2007, decide di tornare a Mediaset, conducendo ‘La sai l’ultima?’ con Massimo Boldi, ma gli ascolti deludono e il programma chiude. Nel 2009, approda su Sky con ‘Vuoi ballare con me?’.

Il ritorno in Rai e il successo di ‘Amici’

Nel 2015, Maria De Filippi la sceglie come giudice per la 14esima edizione di ‘Amici’. Nel 2020, Lorella entra nella scuola del talent show come insegnante di danza, per poi passare al canto nell’edizione successiva. Prima di questo successo, nel 2016, è protagonista dello show-evento ‘Nemicamatissima’, affiancata da Heather Parisi. Nonostante le tensioni tra le due, la Cuccarini continua a mantenere la sua popolarità. Grazie al suo ruolo in ‘Amici’, partecipa a progetti musicali, duettando con artisti come Il Pagante e Cristina D’Avena. Il suo contributo al panorama musicale rimane significativo, e la sua carriera continua a evolversi.

Un traguardo importante e il futuro

Nel 2023, Lorella Cuccarini torna al Festival di Sanremo, dove canta con Olly una nuova versione de ‘La notte vola’. L’anno successivo, co-conduce la quarta serata con Amadeus, mentre nel 2025 celebra i suoi 40 anni di carriera, continuando a far ballare l’Italia con il suo nuovo singolo estivo ‘Cha Cha Twist!’, in duetto con Riki. La sua influenza si estende anche oltre i confini nazionali, ispirando artisti come Beyoncé. Lorella Cuccarini rimane un simbolo di vitalità e talento, con una carriera che continua a sorprendere e affascinare il pubblico, dimostrando che la sua passione per lo spettacolo non conosce limiti.

Nella vita privata, Lorella è sposata dal 1991 con Silvio Capitta, noto anche come Silvio Testi, produttore discografico e televisivo, e insieme hanno quattro figli. La sua carriera, ricca di successi e sfide, rimane un esempio di dedizione e amore per l’arte.

×