Caldo eccezionale e Ferragosto rovente, l’anticiclone opprime l’Italia: previsioni meteo

Franco Fogli

Agosto 10, 2025

Una nuova ondata di calore sta colpendo l’Italia, portando temperature anomale e condizioni meteorologiche estreme. Con Ferragosto alle porte, gli esperti prevedono un incremento delle temperature che supereranno le medie stagionali, accompagnato da un clima afoso e notti calde. Queste le previsioni per oggi, domenica 10 agosto 2025, e per i giorni successivi.

Caldo estremo: le parole degli esperti

Antonio Sanò, fondatore del portale iLMeteo.it, ha confermato che l’Italia sta attraversando una fase climatica anomala, influenzata dall’anticiclone subtropicale di origine africana noto come Caronte. Questo nome, ispirato alla mitologia greca, si riferisce al traghettatore delle anime nell’aldilà, simboleggiando il passaggio da un caldo “normale” a uno estremo.

A partire da oggi, il clima sarà caratterizzato da un’eccezionale stabilità atmosferica, con cieli sereni e temperature elevate, specialmente nelle pianure del Nord e in Toscana. Tra le città che registreranno i valori più elevati ci sono Firenze, Prato, Parma, Reggio Emilia e Mantova, dove si potrebbero raggiungere punte massime di 39-40°C. L’anticiclone africano, infatti, influenzerà anche altre regioni, portando a temperature superiori ai 36°C durante le ore pomeridiane.

Un aspetto da tenere in considerazione sono le notti tropicali, che inizieranno da domenica e proseguiranno per gran parte della settimana. Queste notti sono caratterizzate da temperature minime superiori ai 20°C e sono un indicatore del cambiamento climatico in corso. Secondo l’ultimo rapporto sul clima del XXI secolo di iLMeteo.it, si sta osservando un aumento di tali notti negli ultimi decenni, evidenziando il riscaldamento globale che interessa anche l’Italia.

Previsioni dettagliate per i prossimi giorni

Le previsioni meteorologiche per domenica 10 agosto indicano sole e temperature elevate in tutto il Paese. Al Nord, ci sarà un cielo sereno e molto caldo. Al Centro, il caldo sarà torrido nelle zone interne, mentre lungo le coste si avvertirà un clima afoso. Al Sud, la situazione sarà simile, con sole e caldo intenso nelle aree interne.

Per lunedì 11 agosto, le previsioni rimangono stabili, con sole e caldo intenso al Nord e al Centro, mentre al Sud si conferma il caldo torrido. Potrebbero verificarsi isolati temporali sulle Alpi.

Martedì 12 agosto, il caldo e l’afa aumenteranno ulteriormente. Al Nord, si prevede sole con locali temporali sulle Alpi. Anche al Centro e al Sud, il caldo continuerà a intensificarsi.

La tendenza per i giorni a venire mostra che l’anticiclone africano persisterà su tutta l’Italia almeno fino a Ferragosto, con temperature massime comprese tra i 35 e i 40°C. Le uniche possibilità di pioggia saranno limitate alle zone montuose, previste per martedì 12 e mercoledì 13 agosto.

×