Sinner rinuncia alla sfida di golf con Alcaraz: “Carlos è superiore”

Franco Fogli

Agosto 9, 2025

L’atleta italiano Jannik Sinner si sta godendo un momento di relax dopo il suo esordio vincente al Masters 1000 di Cincinnati, dove ha difeso con successo il titolo conquistato nel 2024. Il 9 agosto 2025, Sinner ha affrontato il colombiano Daniel Elahi Galan, vincendo con un netto punteggio di 6-1, 6-1, e ora si prepara a una domenica di riposo.

Il trionfo a Cincinnati

Sinner, attualmente classificato come numero 1 del mondo, ha dimostrato una forma eccezionale nel suo primo incontro al torneo di Cincinnati. Dopo il recente trionfo a Wimbledon, il tennista ha mostrato una grande determinazione e abilità sul campo. “Cincinnati è un posto speciale. È molto difficile giocare qui, la palla vola via e se sbagli un paio di colpi diventa complicato”, ha dichiarato Sinner. L’atleta ha sottolineato l’importanza di mantenere un atteggiamento propositivo durante il match, specialmente contro un avversario che proviene dalle qualificazioni.

Sinner ha anche evidenziato come il suo servizio stia migliorando, pur sentendo che c’è ancora spazio per crescere. “Sto cercando di essere aggressivo a rete e di usare palle corte per variare il mio gioco. A livello fisico, bisogna essere prontissimi. Se non giochi al 100%, le cose cambiano”, ha aggiunto il tennista durante un’intervista con Tennis Channel.

Ricaricare le energie dopo Wimbledon

Dopo il successo a Wimbledon, Jannik Sinner ha avuto l’opportunità di ricaricare le energie. “È stato fantastico riprendersi subito e tornare in finale in un torneo dello Slam“, ha affermato. Sinner ha condiviso la sua esperienza di preparazione mentale prima della finale, sottolineando come il pensiero positivo lo abbia aiutato a raggiungere il traguardo. “Sono stato felice di tornare a casa per qualche giorno per stare con famiglia e amici e ricaricarmi mentalmente”, ha detto.

Il tennista ha anche parlato di come abbia lasciato la racchetta per dieci giorni, un gesto che, in passato, non avrebbe mai considerato. “Ora, appena posso, metto via la racchetta, anche se ho sempre più passione per questo sport. Amo il tennis e amo fare sacrifici, amo anche le persone che ho attorno: è un’ottima combinazione”, ha spiegato Sinner.

Il golf come svago

A Cincinnati, il golf rappresenta l’unico diversivo per Sinner. “Non c’è molto altro da fare qui. Non sono un buon giocatore di golf, ma mi piace fare cose diverse”, ha commentato. Con un giorno libero a disposizione, Sinner ha intenzione di giocare a golf, scherzando sul fatto che se qualche pallina finisse tra le auto, sarebbe colpa sua.

Carlos Alcaraz, suo rivale nelle recenti finali di Roma, Parigi e Wimbledon, ha già approfittato delle opportunità sul green. Sinner, però, ha chiarito che non giocherà a golf con Alcaraz, definendolo “troppo forte per me”. L’atleta ha preferito organizzare una partita con il suo team, mantenendo un approccio umile e divertente anche al di fuori del campo da tennis.

×