Il caldo opprimente colpisce l’Italia: 6 città con bollino arancione e 13 in allerta gialla

Franco Fogli

Agosto 9, 2025

Il caldo persistente continua a colpire l’Italia, con un aumento delle temperature che ha portato ad un significativo incremento dei livelli di allerta. Nella giornata di oggi, sabato 9 agosto 2025, il Ministero della Salute ha comunicato che sono ben sei le città italiane contrassegnate con il bollino arancione, mentre tredici città presentano il bollino giallo.

L’analisi delle temperature evidenzia un calo dei bollini verdi, che ora sono solo otto, un segnale della crescente intensità del caldo. Le città che si trovano al livello di allerta arancione includono Firenze, Bologna, Bolzano, Brescia, Perugia e Rieti. D’altra parte, il bollino giallo è presente in città come Ancona, Bologna, Campobasso, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.

I bollini di domenica

Domani, domenica 10 agosto, la situazione si aggraverà ulteriormente, poiché a Firenze verrà emesso il primo bollino rosso del mese, che rappresenta il massimo livello di allerta per le ondate di calore. Oltre a Firenze, altre tredici città subiranno l’innalzamento a bollino arancione: Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste e Verona.

In aggiunta a questi, domenica si prevedono sei città con il bollino giallo, tra cui Ancona, Civitavecchia, Genova, Palermo, Venezia e Viterbo. Infine, sette città godranno di un livello di allerta verde, che comprende Bari, Cagliari, Catania, Messina, Napoli, Pescara e Reggio Calabria.

Attenzione alle ondate di calore

La situazione climatica attuale richiede particolare attenzione e precauzioni da parte dei cittadini, poiché le ondate di calore possono avere effetti significativi sulla salute e sul benessere delle persone.

×