Vertice tra Putin e Zelensky, Trump si mostra fiducioso per un incontro imminente

Lorenzo Di Bari

Agosto 7, 2025

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che ci sono “buone possibilità” di un incontro tra i leader russi e ucraini, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, dopo colloqui definiti “ottimi” tra il suo inviato, Steve Witkoff, e il presidente russo. Durante una conferenza stampa tenutasi il 7 agosto 2025, Trump ha affermato che le prospettive di un vertice tra i tre leader sono “molto buone”, senza però fornire ulteriori dettagli sull’eventuale incontro.

Le dichiarazioni di Zelensky

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha lasciato intendere che un faccia a faccia potrebbe essere possibile. In un discorso serale alla nazione, ha comunicato che la Russia sembra essere più disposta a negoziare un cessate il fuoco. “La pressione su di loro sta funzionando”, ha dichiarato Zelensky, sottolineando l’importanza di non essere ingannati né da Mosca né dagli Stati Uniti. Queste dichiarazioni giungono in un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a creare tensioni e incertezze nella regione.

Richiesta di incontro

Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, ha confermato che è stata la Russia a richiedere un incontro diretto con Trump. “I russi hanno espresso il desiderio di incontrare il presidente Trump, e il presidente è disponibile a incontrare sia il presidente Putin che il presidente Zelensky”, ha affermato Leavitt. Durante una telefonata avvenuta il giorno precedente, Trump ha discusso della situazione con vari leader europei, tra cui il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente finlandese Alexander Stubb.

Il presidente degli Stati Uniti ha ribadito il suo obiettivo di porre fine a quella che ha definita una “guerra brutale”. La Casa Bianca ha anche confermato che la Russia ha manifestato l’intenzione di dialogare direttamente con Trump, dimostrando un’apertura verso un possibile incontro.

Colloqui tra Witkoff e Putin

Il colloquio tra Steve Witkoff e Vladimir Putin si è svolto a Mosca e ha avuto luogo pochi giorni prima della scadenza fissata da Trump per un accordo sul cessate il fuoco in Ucraina, con l’avvertimento di nuove sanzioni in caso contrario. La dichiarazione del Cremlino sui colloqui è stata vaga, ma un collaboratore per la politica estera ha descritto gli scambi tra le due parti come “costruttivi”.

Trump ha successivamente informato alcuni alleati europei riguardo ai colloqui, sottolineando che tutti concordano sulla necessità di porre fine al conflitto. Le dichiarazioni della Casa Bianca sono state confermate anche dalla BBC, che ha riportato la disponibilità di Trump a incontrare i due leader.

Prospettive di incontri futuri

Secondo fonti del New York Times, Trump ha intenzione di incontrare Putin già la prossima settimana e, successivamente, di organizzare un incontro tra i tre leader, escludendo altri attori europei. Questo approccio mira a facilitare un dialogo diretto e a trovare una soluzione al conflitto in corso. Le dichiarazioni di Trump e gli sviluppi recenti indicano una possibile evoluzione nelle dinamiche diplomatiche tra Stati Uniti, Russia e Ucraina, con l’auspicio di una risoluzione pacifica della crisi.

×