Il 7 agosto 2025, la Federazione Ginnastica Italiana ha comunicato che il ginnasta Lorenzo Bonicelli è stato trasferito dal Policlinico Universitario di Essen al Niguarda di Milano. Questo trasferimento segue l’incidente occorso il 23 luglio, quando Bonicelli si è infortunato durante le qualifiche di ginnastica artistica ai XXXII Giochi Mondiali Universitari Estivi, tenutisi nella Regione del Reno-Ruhr in Germania.
Dettagli del trasferimento
La complessa operazione di trasferimento è stata coordinata dal medico federale Andrea Ferretti, il quale ha fatto ritorno in Germania per seguire personalmente le delicate procedure di imbarco. Il volo dell’aeroambulanza è decollato dall’aeroporto di Innsbruck alle 8 del mattino e ha raggiunto Milano intorno alle 15, portando Bonicelli al reparto di neurochirurgia dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano di Milano. Durante il viaggio, il ginnasta è stato assistito dalla sua famiglia e dalla fidanzata, mostrando una buona reazione al trasferimento e rimanendo vigile per tutta la durata del volo.
La Federazione ha sottolineato l’importanza del supporto ricevuto da parte di tutti i professionisti coinvolti nel trattamento di Bonicelli, a partire dal presidente della FederCusi, Antonio Dima, fino al dottor Filippo Ferrari, che ha gestito le prime fasi critiche dopo il trauma. Il neurochirurgo Laurèl Rauschenbach ha immediatamente eseguito l’intervento chirurgico necessario, assistito da un’equipe competente e premurosa.
Il percorso di recupero di Bonicelli
Dopo il trasferimento, il dottor Giuseppe Sechi, direttore sanitario del Niguarda, si occuperà della salute di Bonicelli. La Federazione Ginnastica d’Italia ha espresso riconoscenza per la disponibilità e la sensibilità dimostrate dal personale medico e dagli addetti di terra e di volo dell’aeroambulanza. Questi ultimi hanno fornito mezzi e competenze di alto livello per garantire un trasferimento sicuro e tempestivo.
Ora che Lorenzo si trova in Italia, più vicino al Centro di Avviamento Sportivo di Seveso e ai suoi allenatori, Paolo Quarto, Pamela Cauli e Pietro Spreafico, la Federazione si aspetta un recupero positivo. Anche se non è ancora tornato a Lecco, dove ha iniziato la sua carriera sportiva nella palestra della Ghislanzoni GAL, il supporto dei compagni di squadra e del tecnico Roberto Germani, presenti con lui in Germania, sarà fondamentale per il suo recupero.
La Federazione ha concluso la nota esprimendo un caloroso benvenuto a Bonicelli, sottolineando l’affetto e la partecipazione che ha ricevuto durante il suo ricovero.