Una fuga romantica in alta montagna, caratterizzata da tranquillità , benessere e momenti da condividere. Carla Bruni e Nicolas Sarkozy si trovano attualmente in Valle d’Aosta, precisamente nell’antico villaggio Walser di Mascognaz, un luogo che ha guadagnato popolarità tra i VIP. La notizia è stata condivisa dalla stessa Carla Bruni attraverso il suo profilo Instagram, rivelando così la loro scelta di una meta meno conosciuta ma affascinante.
Un rifugio esclusivo
A pochi passi da Campoluc, l’Hotellerie de Mascognaz offre un ambiente intimo e riservato, con diverse baite che ospitano camere e suite ideali per garantire la privacy degli ospiti. Questa struttura è diventata un luogo di ritrovo per Carla Bruni e Nicolas Sarkozy, che hanno deciso di trascorrere alcuni giorni di relax lontano dalla frenesia della vita quotidiana in Francia. In una delle immagini pubblicate, l’ex première dame francese appare senza trucco, con occhiali da sole, seduta a un tavolino con vista sulle maestose montagne, accanto a Nicolas. I due hanno condiviso un tagliere di formaggi e mieli locali, mentre Carla immortalava momenti di bellezza, come le cime montuose, i fiori dei prati e persino un piccolo camoscio avvistato lungo il sentiero.
Un periodo difficile
La vacanza in Valle d’Aosta arriva in un momento particolarmente complesso per Sarkozy, che ha recentemente perso la Legione d’Onore a causa di una condanna definitiva per corruzione, attualmente scontata agli arresti domiciliari. Nonostante le difficoltà legali, la coppia, sposata dal 2008 dopo un breve fidanzamento, ha trovato nella crisi un motivo per rafforzare il loro legame. Carla ha dichiarato in un’intervista che ha deciso di sposarsi solo quando ha compreso di essere pronta per una relazione monogama e ha descritto Nicolas come una persona capace di farla sentire al sicuro e protetta. Questo matrimonio ha resistito nel tempo, superando sfide e ostacoli, e ora si gode una meritata pausa in uno dei luoghi più incantevoli delle Alpi Nord-Occidentali.
La scelta di una vacanza in montagna non è solo un modo per staccare dalla routine, ma rappresenta anche un momento di riflessione e di connessione per Carla e Nicolas, che continuano a scrivere la loro storia insieme, lontano dai riflettori e dalle pressioni esterne.