Il tennista tedesco Alexander Zverev, attualmente al terzo posto nel ranking ATP, ha recentemente condiviso le sue esperienze durante un soggiorno di dieci giorni nella Rafael Nadal Academy. Questo periodo, trascorso a Maiorca, è stato particolarmente significativo per Zverev, che si prepara a competere negli Us Open del 2025. La sua partecipazione al Masters 1000 di Toronto ha rivelato un atleta più sicuro e determinato, come evidenziato nel podcast “Nothing Major Show”.
Un incontro memorabile con Nadal
Durante la sua permanenza nella famosa accademia, Zverev ha avuto l’opportunità di incontrare il leggendario Rafael Nadal, vincitore di 22 titoli del Grande Slam. Il tedesco ha descritto l’intensità con cui Nadal si allena, sottolineando l’importanza di questa esperienza per la sua crescita personale e professionale. “Trascorrere la settimana a Maiorca è stato incredibile”, ha dichiarato Zverev. “Ho visto come Rafa si dedica al suo sport e ho avuto il privilegio di condividere cene con lui”. Durante queste cene, Nadal ha anche dimostrato a Zverev tecniche di gioco, alzandosi in piedi per simulare colpi e spiegare come migliorare.
Le parole di Nadal e il sogno di uno Slam
Zverev ha rivelato che Nadal gli ha detto di essere più aggressivo in campo. “Non so quante volte mi abbia ripetuto di essere coraggioso”, ha affermato. Questa motivazione da parte di un campione del suo calibro ha avuto un impatto profondo su Zverev, che ha espresso il desiderio di vincere uno Slam. “Nadal crede che io possa farcela, ma solo se affronto i momenti cruciali con determinazione”, ha aggiunto. La consapevolezza di dover essere proattivo per evitare di diventare vulnerabile è un messaggio che Zverev ha preso a cuore.
Possibile collaborazione con Toni Nadal
Un altro tema affrontato da Zverev è stata la possibilità di una futura collaborazione con Toni Nadal, lo zio e storico allenatore di Rafael. Sebbene attualmente Toni sia impegnato con altri progetti, Zverev ha espresso ottimismo riguardo a una potenziale partnership nel prossimo anno. “Credo che l’anno prossimo possa essere più presente al mio fianco”, ha affermato, lasciando spazio a speranze per un supporto tecnico che potrebbe rivelarsi cruciale nella sua carriera.
Le parole di Zverev e le esperienze vissute nella Rafael Nadal Academy rappresentano un passo significativo nella sua preparazione per gli imminenti Us Open. Con un rinnovato spirito e la guida di un campione come Nadal, il tedesco è pronto a dare il massimo sul campo.