Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha rilasciato dichiarazioni significative nel corso della trasmissione “Non stop news” su Rtl 102.5, il 5 agosto 2025. Durante l’intervista, Sala ha affrontato diverse questioni riguardanti i preparativi per i Giochi Olimpici di Milano-Cortina, evidenziando l’assenza di problematiche nella realizzazione dei lavori. Ha sottolineato il suo ruolo cruciale nell’ottenere l’assegnazione delle Olimpiadi, condividendo il merito con il presidente della Fondazione Giovanni Malagò.
Il ruolo di Giuseppe Sala nel progetto olimpico
Giuseppe Sala ha affermato con determinazione: “Se abbiamo portato i Giochi Olimpici a casa, me ne prendo il merito assieme al presidente della Fondazione Giovanni Malagò“. Queste parole, pronunciate durante l’intervento del 5 agosto, riflettono l’impegno del sindaco milanese nel promuovere l’iniziativa. Sala ha spiegato che inizialmente l’idea era ristretta, ma successivamente ha coinvolto un numero crescente di attori, ampliando il cerchio di partecipazione. Questo approccio collaborativo è stato fondamentale per garantire il successo dell’assegnazione delle Olimpiadi, un evento che rappresenta un’importante opportunità per la città di Milano e per l’intera nazione.
Le preoccupazioni sul progetto di San Siro
Oltre ai preparativi per le Olimpiadi, il sindaco ha toccato anche il tema dello stadio San Siro, esprimendo preoccupazioni per il possibile blocco dei lavori. Sala ha dichiarato: “Effettivamente c’è il rischio che si fermi tutto. La giustizia farà il suo corso”. La questione è complessa e coinvolge inchieste urbanistiche che potrebbero influenzare le grandi iniziative in corso. Il sindaco ha evidenziato la sua attenzione per le famiglie che hanno già versato anticipi per le loro abitazioni, sottolineando l’importanza di risolvere la situazione in modo equo.
Sala ha proposto un incontro tra le famiglie interessate e i costruttori, suggerendo di affrontare la questione in un tavolo di confronto presso il Tribunale di Milano. Ha ribadito che la situazione dello stadio verrà rivalutata a settembre, con l’intenzione di portare avanti il progetto, ma sottolineando che ogni decisione dovrà passare attraverso l’approvazione del Consiglio comunale. La sua posizione è chiara: “Ho lavorato su questa questione per anni e ogni iniziativa deve essere approvata dal Consiglio“.
Le parole di Sala pongono l’accento sulla necessità di un approccio strategico e collaborativo per la gestione di progetti così significativi per la città, come il rinnovamento dello stadio e l’organizzazione dei Giochi Olimpici.