UniCamillus si evolve: Medicina in italiano a Roma e nuova clinica odontoiatrica

Lorenzo Di Bari

Agosto 4, 2025

L’Università UniCamillus, con sede a Roma, Lido di Venezia e Cefalù, annuncia significative novità per l’anno accademico 2025/2026, consolidando la sua posizione nel panorama della formazione medica in Italia e nel mondo. Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, inaugurato nel 2018 come primo programma accreditato dell’ateneo, ha già dimostrato un forte richiamo internazionale grazie all’offerta di corsi in lingua inglese a Roma e in lingua italiana nelle altre sedi.

Espansione dell’offerta formativa

A partire dal 2025/2026, UniCamillus amplia la sua proposta didattica introducendo un nuovo corso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua italiana presso la sede di Roma. Questa iniziativa consente di accogliere un numero maggiore di studenti italiani, mantenendo al contempo l’attrattiva per gli studenti internazionali attraverso il consolidato programma in inglese. L’Università si distingue per il suo ambiente multiculturale, con una percentuale di studenti internazionali che supera il doppio rispetto alla media nazionale, secondo gli ultimi dati forniti da AlmaLaurea. Inoltre, l’ateneo accoglie una significativa presenza di giovani provenienti da diverse regioni italiane, contribuendo a un ambiente di apprendimento diversificato e arricchente.

Nuova clinica odontoiatrica

UniCamillus riapre il bando per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana, che avrà luogo presso la sede di Roma. A partire dal 2026, l’ateneo attiverà una nuova clinica odontoiatrica di pertinenza universitaria, dedicata alla cura, allo studio e alla ricerca nel campo delle malattie odontostomatologiche. Situata al primo piano dell’edificio UniHall, dove già si svolgono le lezioni del corso di laurea in odontoiatria, la clinica rappresenterà un’importante opportunità per gli studenti, che potranno partecipare alle attività cliniche come tirocinanti, integrando teoria e pratica direttamente all’interno del campus.

Servizi clinici di eccellenza

Autorizzata dalla Regione Lazio, la clinica offrirà prestazioni odontoiatriche in tutte le branche specialistiche, rivolte a pazienti adulti e pediatrici. Le cure saranno fornite da docenti del Corso di Laurea e da professionisti di fama nazionale e internazionale, garantendo un servizio clinico di alta qualità. Questa iniziativa rafforza l’approccio di UniCamillus a una formazione altamente professionalizzante, che si basa su esperienze concrete e su un modello integrato che valorizza il contatto diretto con la realtà clinica fin dai primi anni di corso.

Formazione pratica e risultati

La formazione pratica è un elemento chiave per UniCamillus, non solo nel campo dell’odontoiatria. Gli studenti di Medicina e Chirurgia hanno accesso a una rete qualificata di strutture sanitarie convenzionate, dove possono svolgere tirocini curriculari altamente professionalizzanti. Le sedi di Roma, Lido di Venezia e Cefalù offrono una didattica diffusa su tutto il territorio nazionale, facilitando l’accesso al corso di laurea scelto e garantendo la vicinanza fisica delle aule.

I dati recenti di AlmaLaurea evidenziano il successo del modello formativo di UniCamillus: il 95,2% dei laureati si dichiara soddisfatto del proprio percorso, con un tasso di laurea in corso dell’89,5%, ben oltre la media nazionale. Inoltre, l’84,3% dei laureati trova occupazione a un anno dalla laurea, con stipendi medi superiori alla media nazionale.

Vocazione internazionale e iscrizioni

UniCamillus si distingue per la sua forte vocazione internazionale, con una percentuale di studenti provenienti dall’estero che è doppia rispetto alla media italiana. Il 64,8% degli studenti proviene da regioni diverse da quella della sede, dimostrando l’attrattività dell’ateneo a livello nazionale e globale. Questi risultati testimoniano l’impegno dell’università nella qualità didattica e nella formazione di professionisti motivati e preparati.

Per iscriversi alle prove di selezione per i corsi di Medicina e Chirurgia in lingua inglese e italiana, così come per Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana, gli interessati possono consultare i bandi disponibili sul sito ufficiale dell’università. La scadenza per le iscrizioni è fissata per le ore 13 del 22 settembre 2025. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’ufficio informazioni via email.

×