Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente commentato l’affiliazione politica dell’attrice Sydney Sweeney, nota per il suo ruolo nella serie “Euphoria“. La questione è emersa il 4 agosto 2025, quando un giornalista ha chiesto a Trump se fosse a conoscenza del fatto che Sweeney fosse registrata come repubblicana. La risposta del tycoon è stata eloquente: “Oh, ora adoro la sua pubblicità ”, ha affermato, mostrando un certo entusiasmo per la rivelazione.
La registrazione elettorale di Sydney Sweeney è stata riportata dal New York Post, che ha rivelato che l’attrice è iscritta al Partito Repubblicano della Florida, precisamente nella contea di Monroe, dal giugno 2024. Questo dettaglio ha attirato l’attenzione dei media, specialmente in un momento in cui Sweeney sta affrontando polemiche legate alla sua recente campagna pubblicitaria per i jeans American Eagle. La campagna ha suscitato critiche per un gioco di parole che ha sollevato accuse di razzismo.
Polemiche sulla campagna pubblicitaria
La campagna di Sydney Sweeney per American Eagle è stata al centro di un acceso dibattito. Durante il video promozionale, l’attrice discute dell’eredità genetica, affermando: “I geni vengono trasmessi dai genitori alla prole, spesso determinando tratti come il colore dei capelli, la personalità e persino il colore degli occhi”. Tuttavia, il messaggio è stato interpretato da molti come problematico, in quanto il brand ha scelto una figura bionda, caucasica e con occhi azzurri per rappresentare il concetto di “geni“.
Il gioco di parole tra “jeans” e “genes” ha attirato critiche sui social media, dove diversi utenti hanno sottolineato che la scelta dell’attrice potrebbe perpetuare stereotipi razziali. La campagna, che inizialmente sembrava innocua, ha quindi innescato un dibattito più ampio sulle rappresentazioni razziali nei media e nella pubblicità .
Reazione di Trump e contesto politico
Il commento di Trump sulla registrazione di Sweeney come repubblicana ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni hanno applaudito la sua affermazione, altri hanno visto il suo entusiasmo come un tentativo di capitalizzare su una figura popolare nel mondo dello spettacolo. La risposta del presidente ha messo in luce il suo approccio alla politica, dove l’appeal mediatico e le personalità famose possono influenzare l’opinione pubblica.
La rivelazione dell’affiliazione politica di Sweeney si inserisce in un contesto più ampio di crescente polarizzazione negli Stati Uniti. Le celebrità , in particolare, si trovano spesso al centro di dibattiti politici, e le loro scelte personali possono avere ripercussioni significative sulle loro carriere e sulla loro immagine pubblica.
Nel frattempo, la campagna di Sweeney continua a essere scrutinata, mentre i suoi sostenitori e detrattori si confrontano sui social media. La questione solleva interrogativi su come le aziende pubblicitarie scelgano i loro volti e su quali messaggi vogliono trasmettere al pubblico.
Reazioni sui social media
La reazione del pubblico sui social media è stata immediata e variegata. Molti utenti hanno espresso il loro disappunto per la campagna pubblicitaria, evidenziando come la scelta di Sweeney possa essere vista come una mancanza di sensibilità verso le questioni razziali. Altri, invece, hanno difeso l’attrice, sostenendo che il messaggio della campagna fosse stato frainteso.
Il dibattito ha messo in luce la crescente attenzione verso le rappresentazioni razziali e culturali nei media, un tema che continua a generare discussioni accese. La situazione di Sweeney è un esempio di come le celebrità possano trovarsi in posizioni complicate, dove le loro scelte professionali e personali possono avere un impatto significativo sulla loro carriera e sulla loro vita.
In questo clima di tensione, il futuro della campagna di Sweeney e la sua affiliazione politica rimangono sotto osservazione, mentre il pubblico continua a discutere le implicazioni di queste scelte.