Il club rossonero, il Milan, continua a monitorare con attenzione il mercato estivo per rinforzare il proprio centrocampo. Tra i nomi più caldi c’è quello di Ardon Jashari, giovane talento svizzero classe 2002, attualmente in forza al Bruges. La dirigenza milanista, guidata da Massimiliano Allegri, è determinata a portare a termine questa trattativa per completare la rosa in vista della prossima stagione calcistica.
Il 4 agosto 2025, il Milan ha presentato un’offerta di 33,5 milioni di euro più bonus per Jashari, ma il Bruges ha rifiutato, fissando il prezzo per il centrocampista a 40 milioni di euro. La situazione si fa complessa, poiché il club belga non sembra intenzionato a scendere dalle proprie richieste, nonostante le pressioni e la volontà del giocatore di trasferirsi in Italia.
La posizione del Milan
Il Milan è convinto che la propria offerta sia adeguata al valore di mercato di Ardon Jashari. Tuttavia, il Bruges mantiene una posizione ferma, nonostante il desiderio espresso dal calciatore di cambiare squadra. L’ultima novità , emersa nelle ultime ore, complica ulteriormente la questione. Infatti, il club belga ha incluso Jashari nella lista dei convocati per la doppia sfida contro il Salisburgo, valida per i playoff di Champions. Questa mossa indica chiaramente che il Bruges non ha intenzione di abbassare le proprie pretese economiche.
Jashari ha recentemente rinnovato il contratto con il Bruges, che ora scadrà nel giugno 2029. Questo aspetto conferisce al club belga una posizione di forza nella trattativa, rendendo difficile per il Milan trovare un accordo vantaggioso. La dirigenza rossonera continua a sperare che la volontà del giocatore di trasferirsi possa influenzare le decisioni del club belga, ma al momento non ci sono segnali di una rapida risoluzione della situazione.
Prospettive future
Con l’avvicinarsi dell’inizio della stagione, il Milan è sotto pressione per completare gli acquisti necessari. La trattativa per Ardon Jashari rappresenta un tassello importante per il progetto di Massimiliano Allegri, che punta a rinforzare una squadra già competitiva. Tuttavia, la questione economica e la ferma richiesta del Bruges potrebbero allungare i tempi della trattativa.
Nel frattempo, il Milan continua a esplorare altre opzioni sul mercato, ma Jashari rimane in cima alla lista dei desideri. La situazione attuale richiede una strategia attenta e un approccio mirato per evitare di perdere un talento promettente come il giovane svizzero. La prossima settimana potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro di Jashari e per le ambizioni del Milan in vista della nuova stagione.