Lyles e Bednarek: tensioni e provocazioni ai Trials, scoppia la polemica sul comportamento antisportivo

Lorenzo Di Bari

Agosto 4, 2025

A pochi giorni dall’inizio dei Mondiali di atletica a Tokyo, la rivalità tra i due atleti americani, Noah Lyles e Kenny Bednarek, si fa sempre più intensa. Gli eventi si sono svolti il 4 agosto 2025 a Eugene, in Oregon, dove si sono tenuti i Trials americani.

La competizione ha visto Lyles trionfare nella gara dei 200 metri, segnando il miglior tempo al mondo per questa stagione con un impressionante 19″63. Nonostante una partenza non ottimale, il campione olimpico in carica ha saputo rimontare, voltandosi verso Bednarek mentre tagliava il traguardo.

Bednarek, che è anche lui un atleta di spicco, ha mostrato il suo disappunto per il comportamento di Lyles all’arrivo. Dopo aver completato la gara, ha spinto Lyles, definendo il suo gesto come “antisportivo”. Nella consueta intervista post-gara, Bednarek ha affermato: “Non tollero niente, non è un atteggiamento corretto”. Questo episodio ha messo in evidenza le tensioni tra i due, con Bednarek che ha rappresentato l’argento olimpico nei 200 metri sia a Tokyo che a Parigi, e che ora sembra non apprezzare la condotta del suo compagno di squadra nella staffetta.

Tensioni tra Lyles e Bednarek

La rivalità tra Noah Lyles e Kenny Bednarek si intensifica ulteriormente a ridosso dei Mondiali di atletica di Tokyo. Lyles, che arriva a Tokyo come campione olimpico dei 100 metri e campione in carica sia dei 100 che dei 200 metri, ha scelto di non commentare la controversia, limitandosi a dire: “Su ordine del mio allenatore, non commento la questione”.

Questa situazione potrebbe influenzare le dinamiche della squadra americana, con Lyles che si prepara a difendere il suo titolo in Giappone. Le aspettative sono elevate, e il campione dovrà affrontare non solo la pressione della competizione, ma anche la necessità di mantenere un buon rapporto con Bednarek, nonostante le tensioni recenti.

La questione si fa ancora più interessante considerando che entrambi gli atleti sono tra i favoriti per il podio. Con le gare imminenti, gli occhi sono puntati su come questa rivalità influenzerà le loro prestazioni e l’armonia della squadra americana durante i Mondiali di atletica. L’atletica americana si trova quindi in un momento cruciale, dove le rivalità interne potrebbero rivelarsi determinanti per il successo della squadra.

×