Il tennista italiano Flavio Cobolli è stato al centro di un episodio di tensione dopo il match degli ottavi di finale del Masters 1000 di Toronto, disputato il 4 agosto 2025. La partita, che ha visto affrontarsi Cobolli e l’americano Ben Shelton, si è conclusa con la vittoria di Shelton, il quale ha superato l’azzurro in tre set con il punteggio di 6-4, 4-6, 7-6 (1), guadagnandosi così un posto nei quarti di finale del torneo canadese.
Un incontro intenso e una stretta di mano tesa
Dopo il termine della partita, si è verificato un momento di tensione tra i due tennisti. Ben Shelton ha accusato Flavio Cobolli di aver fatto una smorfia nei suoi confronti durante il match, un gesto che ha sollevato interrogativi e malintesi. Al termine del match, i due si sono avvicinati a rete per scambiarsi i saluti, ma la situazione si è rapidamente trasformata in un confronto acceso.
Shelton ha spiegato che il gesto di Cobolli, avvenuto durante il tie-break, lo aveva colpito e ha chiesto chiarimenti al tennista italiano. Cobolli ha prontamente negato che la smorfia fosse rivolta a Shelton, chiarendo che era destinata al suo angolo. La discussione tra i due si è protratta per alcuni minuti, richiedendo l’intervento del giudice di sedia per riportare la calma.
Le parole di Ben Shelton sulla controversia
Ben Shelton, attualmente numero sette del mondo, ha successivamente commentato l’accaduto in conferenza stampa, cercando di minimizzare la questione. “Ha fatto un gesto durante il tie-break e gli ho chiesto spiegazioni”, ha dichiarato Shelton, “Cobolli ha detto che non era rivolto a me e io gli credo, quindi va tutto bene.” Queste parole sembrano indicare che, nonostante il momento di tensione, i due tennisti abbiano trovato un terreno comune per risolvere il malinteso.
L’episodio ha suscitato l’interesse dei media e degli appassionati di tennis, con molti che hanno seguito da vicino l’evoluzione della situazione. La rivalità sportiva, unita a momenti di tensione, è parte integrante del mondo del tennis, e questo incontro non ha fatto eccezione.
Riflessioni sul torneo e i prossimi incontri
Il Masters 1000 di Toronto continua a riservare sorprese e colpi di scena. Con la vittoria di Shelton, il tennista americano avanza nei quarti di finale, mentre Flavio Cobolli avrà l’opportunità di rifarsi in future competizioni. Entrambi i giocatori, pur avendo vissuto un momento di conflitto, dimostrano che il tennis è uno sport in cui la competizione è accompagnata da rispetto e sportività .
Il torneo canadese si prepara a ospitare ulteriori match emozionanti, con giocatori di alto livello che si sfideranno per il titolo. Gli appassionati di tennis seguiranno con attenzione gli sviluppi, sperando di assistere a incontri altrettanto intensi e avvincenti.