Tromba d’aria a Maccarese: testimoni raccontano di panico e ombrelloni volanti

Franco Fogli

Agosto 3, 2025

Gianluca, barman presso lo stabilimento ‘Creuza de Ma’, ha raccontato l’esperienza di attimi di **paura** vissuti sul **litorale** **laziale** di **Maccarese**, dove il **3 agosto 2025**, una **violenta tromba d’aria** ha colto di sorpresa i **bagnanti**. L’**evento atmosferico** ha causato il **sollevamento** degli **ombrelloni** e ha costretto le **persone** a cercare **rifugio**.

Manifestazione della tromba d’aria

La **tromba d’aria** si è manifestata nel **pomeriggio**, creando un **clima** di **apprensione** tra i presenti. “Il **tempo** è peggiorato all’improvviso”, ha dichiarato **Gianluca**, “e un **vento** **fortissimo** ha iniziato a far volare tutto, compresi gli **ombrelloni**”. La **situazione**, sebbene sia durata solo pochi **minuti**, ha generato **panico** tra i **bagnanti**, che si sono affrettati a mettersi al **riparo**.

Intervento del personale

**Gianluca** ha descritto come lui e i suoi **colleghi** si siano immediatamente attivati per garantire la **sicurezza** dei **clienti**. “Mi sono avvicinato ai **lettini** per aiutare i **bagnini** e abbiamo chiuso in fretta tutti gli **ombrelloni**”, ha spiegato. Nonostante il **caos** e la **paura**, fortunatamente non si sono registrati **feriti**. “La **gente** era impaurita e scappava per ripararsi. Poco dopo, tutto è tornato alla **normalità**”.

Conseguenze dell’evento atmosferico

La **tromba d’aria** ha lasciato dietro di sé una **scena** insolita, che è stata immortalata da alcuni **presenti**. I **video** dell’accaduto stanno circolando in **rete**, mostrando il **momento** in cui gli **ombrelloni** venivano scaraventati in **aria**. Questo **episodio** ha richiamato l’**attenzione** non solo per la sua **intensità**, ma anche per la **rapidità** con cui le **condizioni meteorologiche** sono cambiate, evidenziando l’**imprevedibilità** del **clima estivo**.

Gestione della situazione meteo

La **giornata** di **sole** e **relax** si è trasformata in un **evento** memorabile e spaventoso per i **bagnanti**, ma grazie alla **prontezza** del **personale**, la **situazione** è stata gestita senza **conseguenze** gravi. Le **autorità** locali monitoreranno la **situazione meteo** per evitare simili **eventi** in futuro, garantendo la **sicurezza** dei **turisti** e dei **residenti** lungo il **litorale laziale**.

×