Un tragico incidente ha scosso la comunità di Villadossola, situata nel Verbano, il 2 agosto 2025. Un giovane operaio di 21 anni ha perso la vita in un episodio di folgorazione mentre si trovava su una piattaforma a un’altezza di sei metri. Secondo le prime informazioni, il ragazzo avrebbe accidentalmente toccato un cavo elettrico mentre era impegnato a smontare un ponteggio.
L’episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio, intorno alle 19:59. Gli operatori del 118 sono accorsi sul luogo dell’incidente e hanno tentato di rianimare il giovane per diverso tempo, ma purtroppo ogni tentativo si è rivelato vano. La notizia ha lasciato senza parole i familiari e gli amici del ragazzo, colpiti dalla tragedia e dall’improvvisa perdita.
Dettagli sull’incidente
L’incidente mortale ha avuto luogo in un cantiere edile di Villadossola, dove il giovane stava svolgendo le sue mansioni lavorative. Secondo una prima ricostruzione degli eventi, il ragazzo era in fase di smontaggio di un ponteggio quando, per ragioni ancora da chiarire, ha sfiorato un cavo elettrico. Questo contatto ha provocato la scarica elettrica fatale, causando la sua morte immediata.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e i tecnici dello Spresal (Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) per effettuare i rilievi necessari e ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Le autorità competenti stanno indagando per accertare le cause esatte e le eventuali responsabilità legate alla sicurezza sul lavoro in quel cantiere.
Reazioni e impatto sulla comunità
La notizia della morte dell’operaio ha generato un’ondata di dolore e sconcerto tra i residenti di Villadossola e nei dintorni. Molti conoscevano il giovane e hanno espresso il loro cordoglio attraverso messaggi di solidarietà sui social media. La tragedia ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema sempre più attuale e cruciale in un settore spesso esposto a rischi significativi.
Le organizzazioni sindacali hanno già annunciato iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di garantire condizioni di lavoro sicure. In particolare, si fa appello a un rafforzamento dei controlli nei cantieri e a una maggiore formazione per i lavoratori, affinché simili incidenti non si ripetano in futuro.
Il caso dell’operaio di Villadossola rappresenta un triste promemoria delle sfide che molti lavoratori affrontano quotidianamente e della necessità di migliorare le normative sulla sicurezza per proteggere le vite di chi lavora.