Stromboli: frattura del femore per un uomo, trasportato in motoape per mancanza di ambulanza

Lorenzo Di Bari

Agosto 2, 2025

Il 2 agosto 2025, il giornalista Francesco Viviano ha vissuto un’esperienza drammatica a Stromboli, dove ha subito una frattura al femore a causa di una caduta. La sua situazione si è complicata ulteriormente a causa della mancanza di un’ambulanza sull’isola, costringendolo a essere trasportato su una motoape privata per raggiungere l’eliporto e poter essere trasferito in un ospedale a Messina. Viviano ha condiviso la sua disavventura sui social media, pubblicando una foto che lo ritrae sdraiato su un mezzo di fortuna.

La frattura e il trasporto d’emergenza

Francesco Viviano si trovava a Stromboli da tre giorni quando è avvenuto l’incidente. Dopo essere caduto e aver riportato la frattura, ha immediatamente cercato assistenza medica. La dottoressa della guardia medica, visibilmente preoccupata, ha constatato che l’unica ambulanza dell’isola era guasta. La situazione si è rivelata ancora più critica considerando il gran numero di turisti presenti. La dottoressa ha effettuato diverse telefonate per trovare una soluzione e, finalmente, è riuscita a ottenere l’aiuto di un muratore locale disposto a trasportare Viviano fino all’eliporto su una motoape. Durante il viaggio, due muratori marocchini hanno prestato assistenza al giornalista, permettendogli di raggiungere l’elicottero diretto all’ospedale Papardo di Messina.

Le difficoltà all’ospedale di Messina

Una volta atterrato all’ospedale Papardo, Viviano ha affrontato un ulteriore ostacolo. Dopo aver atteso per quattro ore senza ricevere assistenza, ha chiesto informazioni a un medico riguardo alla sua situazione. La risposta ricevuta è stata allarmante: il reparto di ortopedia avrebbe chiuso per ferie il giorno successivo, ma nessuno lo aveva informato. La frustrazione del giornalista è palpabile, specialmente considerando che non gli è stata offerta nemmeno un’acqua durante l’attesa. Finalmente, dopo ore di attesa, è stato trasferito al Policlinico di Messina, dove ha trovato un’accoglienza migliore, con un triage rapido e un intervento chirurgico programmato per il giorno successivo.

Le conseguenze e le responsabilità

Dopo la sua esperienza, Francesco Viviano ha lanciato un appello al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, esortandolo a effettuare controlli negli ospedali delle isole minori, dove la situazione sanitaria è critica, specialmente nei mesi estivi. Viviano ha sottolineato che a Stromboli non esiste un’ambulanza e ha messo in discussione l’efficacia delle comunicazioni tra i funzionari regionali e le strutture sanitarie locali. In risposta alla situazione, il presidente Schifani ha contattato il giornalista per informarsi sui dettagli dell’incidente e ha parlato con l’assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni, per chiarire la mancanza di ambulanze sull’isola.

La situazione delle ambulanze a Stromboli

Secondo le informazioni raccolte, le strade ripide di Stromboli rendono difficile il passaggio delle ambulanze. In passato, la Regione Siciliana aveva avviato una procedura per l’acquisto di una golf car, ma i tempi di attesa per la realizzazione di questo progetto non sarebbero brevi. Attualmente, il trasporto sanitario sull’isola è affidato alla Croce Rossa delle Isole Eolie, ma sembra che Stromboli non abbia ancora aderito a questo servizio. La situazione rimane quindi precaria, evidenziando la necessità di interventi urgenti per garantire un’assistenza sanitaria adeguata ai residenti e ai turisti.

×