Il caldo proveniente dall’Africa si sta avvicinando all’Italia, ma prima di accoglierlo, il Paese dovrà affrontare un’ondata di maltempo caratterizzata da grandine e temporali. Le previsioni meteorologiche per oggi, sabato 2 agosto 2025, indicano una situazione anomala, poiché da cinque anni non si registrava pioggia in questa data su tutto il Nord Italia. Quest’anno, invece, un’intensa fase di maltempo colpirà il settentrione e le regioni centrali, proprio all’inizio delle vacanze estive di agosto.
Maltempo in arrivo: temporali e schiarite
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media di iLMeteo.it, ha confermato il persistere di un peggioramento meteorologico causato da una depressione centrata sulla Danimarca. Un fronte freddo porterà temporali diffusi nelle prossime ore, partendo dal Nord e successivamente estendendosi verso il Centro. Al Sud, invece, il tempo rimarrà prevalentemente buono, con temperature leggermente al di sotto della media stagionale.
Nel dettaglio, fino al pomeriggio di sabato si prevedono forti fenomeni su gran parte del Nord Italia, con possibilità di rovesci anche in Alta Toscana e Marche. Successivamente, i temporali si concentreranno sul Nord-Est, ma colpiranno anche Piemonte, Toscana, Umbria e Marche. Nella notte tra sabato e domenica, una linea temporalesca molto attiva interesserà Toscana, Emilia Romagna e medio Adriatico, con fenomeni localmente persistenti fino a pranzo di domenica. La fase più intensa del maltempo dovrebbe attenuarsi, lasciando spazio a schiarite nel Centro-Nord, sebbene permanga una certa instabilità sulla fascia adriatica. Il Sud, invece, godrà di un weekend soleggiato, con nubi in arrivo solo tra Puglia e Basilicata.
Durante questo primo fine settimana di agosto, il cielo sarà caratterizzato da forti temporali al Nord e su parte del Centro, con il rischio di grandinate e colpi di vento. La marcata differenza tra le masse d’aria in arrivo, da un lato l’aria calda estiva italiana e dall’altro l’aria polare scandinava, porterà a una situazione meteorologica complessa. Dopo questa fase di maltempo, da lunedì il sole tornerà a predominare su tutta Italia, tranne per eventuali scrosci residui al Sud e sul medio versante adriatico. Tuttavia, da giovedì si prevede l’arrivo di una nuova ondata di caldo africano.
Previsioni dettagliate per il weekend
Per sabato 2 agosto, al Nord si prevedono rovesci e temporali diffusi, accompagnati da un calo delle temperature. Al Centro, il tempo sarà soleggiato in Lazio, Abruzzo e Molise, mentre si registreranno rovesci in Alta Toscana, Umbria e Marche. Al Sud, il clima sarà piacevole e soleggiato.
Domenica 3 agosto, il sole tornerà a splendere al Nord, con gli ultimi rovesci che interesseranno il Nord-Est. Al Centro, si prevedono rovesci sparsi tra Toscana, Marche e Abruzzo, mentre al Sud il clima rimarrà soleggiato.
Lunedì 4 agosto, al Nord si assisterà a un incremento delle temperature massime, con sole prevalente. Al Centro, si registreranno rovesci residui su Abruzzo e Molise, mentre al Sud si prevedono rovesci tra Puglia e Basilicata, con bel tempo altrove.
La tendenza per i giorni successivi vede un rafforzamento dell’anticiclone, con sole ovunque e l’arrivo del caldo africano a partire da giovedì.