Il 2 agosto 2025 segna l’inizio di un’importante fase di preparazione per la nazionale italiana di basket in vista di EuroBasket2025. Sotto la guida del ct Gianmarco Pozzecco, gli azzurri scenderanno in campo per una serie di amichevoli che serviranno a testare la condizione della squadra. La prima sfida è in programma contro l’Islanda nell’ambito della Trentino Basket Cup, un evento che promette di offrire un’anteprima interessante per i tifosi e gli appassionati di basket.
Dettagli sulla trentino basket cup
La Trentino Basket Cup si svolgerà nel weekend del 2 e 3 agosto 2025, e rappresenta un’opportunità cruciale per gli azzurri di affinare la loro preparazione. Sabato 2 agosto, il programma prevede un allenamento presso l’Il T Quotidiano Arena dalle ore 11.30 alle 12.30, seguito dalla partita tra Polonia e Senegal alle 17.30. La serata culminerà con l’attesissimo incontro tra l’Italia e l’Islanda, previsto per le ore 20.00, che sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Basket (canale 209).
Il giorno successivo, domenica 3 agosto, gli azzurri continueranno il loro percorso di preparazione con un altro allenamento mattutino. Nel pomeriggio, si svolgerà un’altra partita tra Islanda e la vincente della sfida tra Polonia e Senegal alle 16.30, seguita dall’incontro dell’Italia contro una delle due squadre alle 19.00. Anche questi match saranno visibili su Sky Sport Basket.
Come seguire la trentino basket cup
Gli appassionati di basket possono seguire le partite dell’Italia nella Trentino Basket Cup attraverso il canale Sky Sport Basket, disponibile al canale 209. Per coloro che preferiscono guardare le partite in mobilità, sarà possibile seguire gli incontri anche in streaming tramite le piattaforme Sky Go e Now. La visibilità delle partite rappresenta un’importante opportunità per i tifosi di sostenere la propria squadra e seguire il percorso di avvicinamento a EuroBasket2025.
La preparazione dell’Italia si preannuncia intensa e stimolante, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva in vista del torneo continentale. Gli incontri della Trentino Basket Cup sono solo il primo passo di un cammino che culminerà con la rassegna europea, dove gli azzurri sperano di brillare e di conquistare un posto di rilievo nel panorama del basket europeo.