Lungo la costa orientale della Sardegna, un’allerta rossa è stata emessa a causa di un pericolo estremo di incendi. Oggi, 15 luglio 2025, un incendio sta causando notevoli disagi nella zona di Orosei, dove sono state evacuate diverse abitazioni e un resort. Dalle prime ore del mattino, precisamente dalle 9, i vigili del fuoco del Comando di Nuoro sono attivi in località Sos Alinos con quattro squadre e dieci mezzi.
Interventi aerei e di terra
Il fumo denso ha raggiunto le abitazioni circostanti, costringendo le autorità a prendere misure drastiche. Due Canadair, un Super Puma e vari elicotteri del servizio regionale, tra cui il Drago 143 del Reparto Volo Sardegna, sono stati mobilitati per affrontare il rogo dall’alto. La situazione richiede una grande mobilitazione anche via terra, con il supporto del Corpo forestale, dell’Agenzia Forestas, dei barracelli e della Protezione civile, che collaborano con i vigili del fuoco per contenere le fiamme.
Allerta estesa e ordinanze locali
L’allerta rossa è stata estesa a tutta la costa orientale dell’isola, con le autorità locali che monitorano attentamente la situazione. In particolare, nel Comune di Siniscola, il sindaco ha emesso un’ordinanza urgente in risposta agli eventi di ieri a Villasimius, dove un altro incendio ha minacciato le spiagge. Sono stati vietati l’accesso alle spiagge di Berchida e Capo Comino, così come alla pineta di Mandras, per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti.
Situazione critica e monitoraggio
Le operazioni di spegnimento sono complesse e richiedono un coordinamento efficace tra le diverse forze coinvolte. La situazione rimane critica e le autorità continuano a monitorare il progresso delle operazioni, mentre i residenti e i turisti sono invitati a seguire le indicazioni delle autorità competenti.