Mondiali di nuoto: Martinenghi inizialmente squalificato, poi riammesso alla finale dei 100 rana

Franco Fogli

Luglio 27, 2025

Il 27 luglio 2025, durante i Mondiali di nuoto che si svolgono a Singapore, si è verificato un episodio controverso nella semifinale dei 100 metri rana. Il protagonista è il campione olimpico Nicolò Martinenghi, vincitore dell’oro a Parigi 2024, il quale ha inizialmente visto il suo tempo annullato dalla giuria a causa di un presunto movimento irregolare al blocco di partenza. La semifinale è stata vinta dal nuotatore cinese Qin Haiyang.

Il controverso annullamento del tempo

Nella semifinale, Martinenghi ha registrato un tempo che lo avrebbe qualificato per la finale, ma la giuria ha deciso di squalificarlo, ritenendo che ci fosse stata una violazione delle regole riguardanti il movimento delle spalle al momento del tuffo. Questo episodio ha suscitato un acceso dibattito tra gli spettatori e gli addetti ai lavori, con molti che hanno sollevato dubbi sulla decisione della giuria. Tuttavia, la situazione ha preso una piega inaspettata quando, dopo una revisione approfondita dei filmati della gara, è emerso che l’azzurro non aveva effettivamente commesso alcuna infrazione.

Riammissione alla finale

Dopo la revisione, la giuria ha deciso di riammmettere Nicolò Martinenghi alla finale, permettendogli di competere per il titolo mondiale. Questo cambiamento ha riacceso l’entusiasmo tra i tifosi e i sostenitori del nuotatore, che ora possono sperare in un nuovo trionfo dopo il successo olimpico. La finale si terrà domani, e Martinenghi avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore e di lottare per l’oro iridato. La pressione è alta, ma il campione ha già dimostrato di avere la stoffa per affrontare le sfide più grandi.

Le aspettative per la finale

Con la riammissione di Martinenghi, gli occhi saranno puntati su di lui nella finale dei 100 metri rana. La competizione si preannuncia intensa, con avversari di alto livello pronti a dare battaglia. Gli allenatori e gli esperti del settore sono curiosi di vedere come il nuotatore affronterà questa situazione, considerando che avrà l’opportunità di riscattarsi dopo l’incidente della semifinale. Gli appassionati di nuoto in tutto il mondo attendono con trepidazione l’esito di questa gara, che potrebbe segnare un altro capitolo importante nella carriera di Nicolò Martinenghi.

Il nuotatore azzurro ha dimostrato grande resilienza e determinazione, qualità che lo hanno portato a raggiungere il successo in passato. La finale di domani rappresenta non solo un’opportunità di vincere un titolo mondiale, ma anche un momento per dimostrare che gli errori possono essere superati e che la vera grandezza si misura nella capacità di rialzarsi dopo una caduta.