Le squadre di vertice della Serie A stanno attentamente monitorando la situazione di Giovanni Leoni, il promettente difensore classe 2006 del Parma, in vista delle future strategie di mercato. La crescente attenzione nei confronti del giovane calciatore è il risultato della sua performance e del potenziale che ha dimostrato, attirando l’interesse di diversi club italiani.

Il 27 luglio 2025, alle ore 12:16, è emerso che Leoni è al centro di un acceso dibattito tra le principali squadre della Serie A. Nonostante il Parma abbia bloccato il difensore fino al 2029, fissando un prezzo di partenza di almeno 30 milioni di euro, il club non ha urgenza di cederlo in questa finestra di mercato estiva.
Leoni, il mercato sotto osservazione di Inter, Juventus e Milan
L’Inter ha inizialmente condotto le trattative per Leoni, ma ha recentemente rallentato i contatti. Nel frattempo, il Milan sta seguendo con attenzione la situazione, desideroso di rinforzare la propria rosa con un giovane italiano di talento, specialmente dopo l’acquisto di Samuele Ricci a centrocampo. Anche la Juventus ha manifestato interesse per il difensore del Parma, ma la situazione per i bianconeri è più complessa. La squadra allenata da Igor Tudor è attualmente ben fornita in difesa, e il direttore generale Damien Comolli dovrà prima liberare uno spazio nel reparto per poter effettuare un’offerta concreta. Per la Juventus, l’idea potrebbe essere quella di un acquisto in prospettiva, lasciando Leoni un altro anno a Parma per continuare la sua crescita e avere il giocatore a disposizione per la stagione 2026-27.
Questa strategia è in linea con le dichiarazioni rilasciate poche settimane fa dal direttore sportivo del Parma, Federico Cherubini, a Sky Sport, dove ha sottolineato l’intenzione del club di trattenere Leoni per favorire la sua evoluzione. Cherubini ha affermato: “C’è interesse anche dall’estero. Il percorso da calciatore a Parma, che è appena iniziato, dovrebbe continuare. A oggi non abbiamo avuto nessun segnale nella direzione opposta da Leoni e dal suo entourage. Siamo convinti che sia la soluzione migliore per il Parma e per il calciatore”. Con l’avvicinarsi della chiusura della sessione di mercato, le squadre di vertice della Serie A rimangono in attesa, pronte a intervenire nel momento opportuno.