Domani, 1° agosto 2025, si svolgerà un incontro cruciale in Scozia, dove il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, si riuniranno per discutere dell’accordo sui dazi tra Unione Europea e Stati Uniti. L’appuntamento è fissato per le 16.30 ora locale, corrispondente alle 17.30 in Italia, presso il Turnberry Golf Club, una delle proprietà del presidente Trump. La notizia è stata confermata dalla Casa Bianca, che ha aggiornato l’agenda del presidente dopo il suo arrivo in Scozia venerdì scorso.
Ursula von der Leyen aveva anticipato l’incontro dopo una “proficua telefonata” con Trump, nella quale avevano concordato di incontrarsi per affrontare le relazioni commerciali transatlantiche e trovare un modo per mantenerle solide. A Bruxelles, le autorità europee sperano che il presidente americano possa dare il via libera all’accordo elaborato dai negoziatori Maros Sefcovic per l’UE e Howard Lutnick e Jamieson Greer per gli Stati Uniti. Questo accordo prevede principalmente l’imposizione di dazi del 15% sulle importazioni dall’UE, con alcune eccezioni.
Possibilità di accordo tra Usa e ue
Il presidente Trump ha dichiarato di ritenere che ci sia una possibilità del 50% di raggiungere un accordo con l’Unione Europea. Durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, prima della sua partenza per la Scozia, ha affermato che, sebbene le possibilità siano “inferiori al 50%”, il Giappone ha trovato successo aprendo la sua economia agli Stati Uniti. Tuttavia, l’Unione Europea è convinta che un accordo sia “a portata di mano”. Se non verrà raggiunto un accordo entro il 7 agosto, l’UE prevede di attuare contromisure, inclusi dazi fino al 30% sulle importazioni statunitensi, per un valore complessivo di 93 miliardi di euro. Solo l’Ungheria si è opposta a questa decisione, mentre gli altri 26 Stati membri hanno votato a favore.
L’agenda di Trump in scozia
La visita di Donald Trump in Scozia si estenderà per quattro giorni e prevede spostamenti nei suoi resort di Turnberry e Aberdeen, oltre a un incontro con il premier britannico, Keir Starmer. Sebbene la Casa Bianca abbia definito il viaggio una “visita di lavoro”, il programma include anche attività legate agli interessi imprenditoriali del presidente, come l’inaugurazione di un nuovo campo da golf dedicato alla madre, Mary Anne MacLeod, originaria dell’isola di Lewis. Durante il soggiorno, Trump incontrerà anche il primo ministro scozzese, John Swinney. Le associazioni imprenditoriali locali, tra cui i produttori di whisky, sperano che questa visita possa portare a nuove concessioni tariffarie per l’export scozzese verso gli Stati Uniti. Non sono previsti incontri con Re Carlo III, che accoglierà ufficialmente Trump e la First Lady Melania Trump durante una visita di Stato programmata per settembre.
Misure di sicurezza per il presidente usa
Per garantire la sicurezza del presidente Trump durante la sua visita, sono state predisposte misure di sicurezza straordinarie. I controlli negli aeroporti di Aberdeen e Prestwick sono stati potenziati, con zone di volo limitate e strade chiuse nei pressi dei resort. Oggi sono previste manifestazioni di protesta ad Aberdeen e Edimburgo, organizzate dal collettivo “Stop Trump”, a testimonianza delle tensioni che circondano la visita del presidente americano.