Il 27 luglio 2025, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme ai vicepresidenti Matteo Salvini e Antonio Tajani, ha lanciato un appello alla Commissione Europea per fornire supporto ai settori più colpiti dalle recenti misure tariffarie statunitensi. Durante una conferenza stampa, i leader hanno evidenziato l’importanza di un accordo sui dazi fissati al 15%, sottolineando che questa percentuale non dovrebbe sommarsi a dazi precedenti, come inizialmente previsto.
Accordo sui dazi e mercato unico
Giorgia Meloni ha dichiarato che l’accordo sui dazi rappresenta una base sostenibile, fondamentale per garantire la stabilità nelle relazioni commerciali tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. La presidente ha rimarcato l’impegno del governo italiano nel rafforzare il mercato unico europeo, semplificando le normative e riducendo la burocrazia. Queste misure sono considerate essenziali per diversificare le relazioni commerciali e diminuire le dipendenze economiche.
Meloni ha inoltre sottolineato la necessità di attivare misure di sostegno a livello nazionale, chiedendo che tali iniziative vengano implementate anche a livello europeo per i settori più vulnerabili. La presidente ha affermato che il governo italiano continuerà a lavorare per mantenere l’unità dell’Occidente, riconoscendo che le divisioni renderebbero tutti più vulnerabili alle sfide globali.
Impegno delle istituzioni europee
I tre leader hanno espresso la loro soddisfazione per il risultato negoziato, sottolineando l’importanza di un approccio collaborativo tra le istituzioni europee e gli Stati membri, inclusa l’Italia. Meloni, Tajani e Salvini hanno evidenziato come sia fondamentale evitare uno scontro frontale tra le due sponde dell’Atlantico, puntando invece a un dialogo costruttivo.
L’accordo raggiunto è visto come un passo verso la stabilità economica, un aspetto cruciale per le interconnessioni tra i sistemi economici europei e statunitensi. I leader hanno concluso la loro dichiarazione evidenziando che la cooperazione e la solidarietà tra i paesi sono essenziali per affrontare le sfide globali e garantire un futuro prospero per tutti.
L’appello di Meloni, Salvini e Tajani rappresenta un’importante iniziativa del governo italiano per affrontare le difficoltà economiche derivanti dalle politiche commerciali statunitensi e per promuovere una maggiore integrazione e collaborazione all’interno dell’Unione Europea.