La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si trova attualmente ad Addis Abeba, in Etiopia, per una visita ufficiale che ha suscitato l’attenzione dei media internazionali. Durante il suo soggiorno, Meloni ha affrontato il tema dell’accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea, recentemente annunciato dal presidente americano Donald Trump e dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.
La visita della presidente Meloni in Etiopia
La presidente Meloni è arrivata ad Addis Abeba il 27 luglio 2025, dove ha incontrato vari leader locali e ha partecipato a eventi diplomatici significativi. La visita rientra in un programma volto a rafforzare le relazioni tra l’Italia e i paesi africani, con un focus particolare sulla cooperazione economica e sugli scambi culturali. Meloni ha sottolineato l’importanza di costruire legami più forti con l’Etiopia, una delle nazioni chiave del continente africano, in un contesto di crescente interdipendenza globale.
Durante una conferenza stampa, la presidente ha risposto a domande riguardanti l’accordo sui dazi, affermando: “Considero positivo che ci sia un accordo, ma se non vedo i dettagli non sono in grado di giudicare meglio”. Le sue parole riflettono una cautela nei confronti delle implicazioni economiche che un accordo di questo tipo potrebbe avere per l’Italia e l’Unione Europea.
Il contesto dell’accordo sui dazi
L’accordo sui dazi, che è stato oggetto di discussione tra Trump e von der Leyen, mira a risolvere le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Europa. Le due parti hanno avviato negoziati per affrontare questioni relative a tariffe e barriere commerciali, con l’obiettivo di promuovere un commercio più equo e bilanciato. Tuttavia, la mancanza di dettagli specifici ha sollevato preoccupazioni tra i leader europei, tra cui Meloni, che temono che le nuove misure possano influenzare negativamente le economie locali.
In questo contesto, la presidente del Consiglio ha evidenziato la necessità di una trasparenza maggiore nei negoziati e ha invitato a considerare le esigenze specifiche dei vari stati membri dell’Unione Europea. Meloni ha sottolineato che ogni accordo deve essere vantaggioso per tutti i paesi coinvolti, evitando che alcune nazioni possano trovarsi in svantaggio rispetto ad altre.
La visita di Meloni ad Addis Abeba rappresenta un passo importante nella strategia dell’Italia di rafforzare la propria presenza in Africa e di partecipare attivamente ai dibattiti internazionali su temi cruciali come il commercio e lo sviluppo sostenibile. Con il suo impegno in Etiopia, Meloni sta cercando di posizionare l’Italia come un partner chiave nel continente, promuovendo relazioni bilaterali che possano portare benefici reciproci.