Mondiali di nuoto a Singapore: il programma del 27 luglio e le gare degli azzurri

Marianna Ritini

Luglio 26, 2025

I campioni olimpici Thomas Ceccon e Nicolò Martinenghi sono pronti a scendere in vasca per i Mondiali di nuoto di Singapore, in programma dal 26 al 27 luglio 2025. La competizione si preannuncia entusiasmante, con numerosi atleti italiani pronti a dimostrare il proprio valore.

Il programma delle gare del 27 luglio

Il 27 luglio segnerà l’inizio delle gare in vasca, con l’Italia rappresentata da diversi atleti di spicco. Le prime a scendere in acqua saranno Sara Franceschi e Anita Gastaldi, impegnate nelle batterie dei 200 misti. A seguire, Marco De Tullio si cimenterà nei 400 stile libero uomini, mentre Costanza Cocconcelli parteciperà alle batterie dei 100 farfalla donne. Il campione olimpico Thomas Ceccon si esibirà nei 50 delfino, mentre il suo compagno di medaglia d’oro a Parigi 2024, Nicolò Martinenghi, sarà in gara nelle batterie dei 100 rana.

Il programma dettagliato per il 27 luglio è il seguente:

  • 04:02 – 200 misti donne – Batterie (Sara Franceschi, Anita Gastaldi)
  • 04:20 – 400 stile libero uomini – Batterie (Marco De Tullio)
  • 04:51 – 100 farfalla donne – Batterie (Costanza Cocconcelli)
  • 05:11 – 50 farfalla uomini – Batterie (Thomas Ceccon)
  • 05:40 – 400 stile libero donne – Batterie (Nessuna italiana al via)
  • 06:06 – 100 rana uomini – Batterie (Nicolò Martinenghi, Ludovico Viberti)
  • 06:32 – 4×100 stile libero donne – Batterie (Sara Curtis, Chiara Tarantino, Sofia Morini, Emma Virginia Menicucci)
  • 06:45 – 4×100 stile libero uomini – Batterie (D’Ambrosio, Zazzeri, Deplano, Frigo)

Dove seguire le gare in diretta

Le gare di domenica 27 luglio ai Mondiali di nuoto di Singapore saranno trasmesse in diretta su Rai 2 HD, con le batterie che inizieranno alle 13.30, seguite da semifinali e finali. RaiSport HD offrirà la copertura dalle 13.00, mentre Sky Sport Arena (canale 204) trasmetterà batterie, semifinali e finali. Gli spettatori potranno anche seguire le gare su Sky Sport Uno e Sky Sport Mix (canali 201 e 211), che trasmetteranno solo semifinali e finali. Per chi preferisce il digitale, le gare saranno disponibili in streaming su Rai Play, Sky Go e Now.

L’attesa è palpabile, e gli appassionati di nuoto sono pronti a sostenere i propri atleti preferiti in questa importante competizione internazionale.